Ci voleva il compleanno di Andrea per avere una buona occasione per preparare il mio Tiramisù... E per decidermi a scrivere primo post del 2023..
Come si dice meglio tardi che mai..
Abbandonata la reflex e i set fotografici di un tempo, ci accontentiamo di una veloce foto con il telefono, che però rende abbastanza la cremosità di questo dolce.. Ieri, quando ho finito di prepararlo e l'ho assaggiato è stato come un attimo di paradiso!!
Non ho usato la planetaria per questa poca quantità, ma semplicemente uno sbattitore elettrico, di quelli con le due fruste, e una pirofila di 25x15.
Il mio consiglio è di prepararlo il giorno prima, è decisamente più buono dopo una giornata, e di servirlo non freddo da frigo, ma almeno dopo un quarto d'ora a temperatura ambiente.
INGREDIENTI :
500 gr di mascarpone - 5 tuorli - 3 albumi - 5 cucchiai rasi di zucchero - savoiardi morbidi - caffè 300 ml - liquore alla nocciola 100 ml - cacao amaro
PREPARAZIONE :
Tirate fuori dal frigo uova e mascarpone almeno mezz'ora prima.
Preparate il caffè e lasciatelo raffreddare, poi unite il liquore alla nocciola. Le dosi sono indicative e se ci sono bimbi vi consiglio latte e cacao..
Montate a neve ferma gli albumi e teneteli da parte. Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso. Lavorate un po' il mascarpone con le fruste per renderlo morbido poi unitelo al composto di uova, e mescolate o frullate a bassa velocità fino ad avere una crema bella omogenea. Unite gli albumi montati a neve, con una spatola, mescolando senza smontarlo troppo.
Versate il caffè con il liquore in un contenitore adatto e bagnate i savoiardi prima di adagiarli sul fondo della pirofila scelta. Una volta ricoperto il fondo, unite metà della crema al mascarpone e livellate. Procedete allo stesso modo per il secondo strato di savoiardi. Ricoprite con la crema rimanente, livellate e spolverizzate con il cacao amaro.