Venerdì? Pesce!
Stamattina dopo aver fatto la mia camminata rigenerante in mezzo al verde, ed essere stata a lavorare, sono andata con mio marito in pescheria....risultato: la cena di stasera, ovvero cozze alla tarantina e mazzancolle con pancetta. Per ora ecco la ricetta delle cozze..
INGREDIENTI:
1 Kg e mezzo di cozze - olio d'oliva - aglio - peperoncino - vino bianco - 400 gr di pomodori maturi (oppure pelati, ma se volete anche passato di pomodoro) - prezzemolo - poco sale
PREPARAZIONE:
Lavate le cozze.
Se usate i pomodori freschi fateli sbollentare qualche istante e privateli della buccia (ed eventualmente dei semi, a me non danno fastidio quindi evito).
In una bella padella capiente versate qualche cucchiaio d'olio, uno spicchio d'aglio schiacciato e peperoncino in base ai vostri gusti. Quando l'aglio prende colore toglietelo col peperoncino e versate i pomodori, salate appena e lasciate cuocere per una decina di minuti. Nel frattempo, in un'altra padella con un po' d'olio, fate saltare le cozze, per farle aprire e sfumate con il vino bianco. Aggiungetele poi alla padella col sugo e lasciate sul fuoco altri cinque minuti, poi spegnete e aggiungete abbondante prezzemolo.
Ottime..
Se volete potete servirle con delle fette di pane ben
abbrustolite!!
Stamattina dopo aver fatto la mia camminata rigenerante in mezzo al verde, ed essere stata a lavorare, sono andata con mio marito in pescheria....risultato: la cena di stasera, ovvero cozze alla tarantina e mazzancolle con pancetta. Per ora ecco la ricetta delle cozze..
INGREDIENTI:
1 Kg e mezzo di cozze - olio d'oliva - aglio - peperoncino - vino bianco - 400 gr di pomodori maturi (oppure pelati, ma se volete anche passato di pomodoro) - prezzemolo - poco sale
PREPARAZIONE:
Lavate le cozze.
Se usate i pomodori freschi fateli sbollentare qualche istante e privateli della buccia (ed eventualmente dei semi, a me non danno fastidio quindi evito).
In una bella padella capiente versate qualche cucchiaio d'olio, uno spicchio d'aglio schiacciato e peperoncino in base ai vostri gusti. Quando l'aglio prende colore toglietelo col peperoncino e versate i pomodori, salate appena e lasciate cuocere per una decina di minuti. Nel frattempo, in un'altra padella con un po' d'olio, fate saltare le cozze, per farle aprire e sfumate con il vino bianco. Aggiungetele poi alla padella col sugo e lasciate sul fuoco altri cinque minuti, poi spegnete e aggiungete abbondante prezzemolo.
Ottime..
Se volete potete servirle con delle fette di pane ben
abbrustolite!!
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.