Il vitello tonnato è un piatto che mi ha sempre entusiasmata molto, fin da bambina quando vivevo in Liguria e lo mangiavo al ristorante dove andavamo per le occasioni importanti, e dove lo servivano come antipasto con tantissime altre cose molto sfiziose..
Per molti anni non mi è mai venuto in mente di provare a farlo a casa, finchè non mi ha dato la sua personale ricetta la mamma di un amico, alla quale ho apportato qualche piccola modifica e che vi voglio raccontare. Ma prima faccio una parentesi sull'ingrediente principale: la carne. Il vitello tonnato, visto il nome, andrebbe fatto con il girello di vitello....ma io lo faccio con il lombo di maiale...ecco perchè l'ho chiamato "insolito". Questo perchè, come consigliato dal mio macellaio di fiducia, la carne di maiale è più saporita (e adesso è anche molto più magra), tiene meglio la cottura, ovvero si asciuga meno, ed è anche molto più economica (che non è male!).
Detto questo eccovi la mia ricetta:
INGREDIENTI:
Un pezzo di lombo di maiale di circa 800 gr - una carota - una cipolla - 2 gambi di sedano - qualche rametto di prezzemolo - 300 gr di tonno - 100 gr di funghetti champignon sott'olio - 3/4 acciughine - 10 gr di capperi
3/4 cucchiai di maionese - olio d'oliva
PREPARAZIONE:
In una pentola capiente mettete a bollire in abbondante acqua la carota, la cipolla, il sedano e il prezzemolo (se volete potete sostituire metà dell'acqua con del latte). Una volta raggiunto il bollore immergete il lombo di maiale e lasciatelo cuocere per circa 40/45 minuti. Quando sarà cotto lasciatelo raffreddare completamente, così sarà più facile affettarlo. Intanto preparate la salsa. Mettete nel frullatore il tonno e i funghetti sgocciolati, i capperi e le acciughe e frullate fino ad ottenere la consistenza che più vi piace. Mettete il composto ottenuto in una ciotola e aggiungete la maionese e un po' d'olio d'oliva e mescolate bene.
A me piace che la salsa non sia troppo liquida, la preferisco con un po' più di consistenza, se la si vuole più "lenta" si può aggiungere più olio (in certe ricette sui libri aggiungono delle quantità industriali di olio).Una volta freddata bene la carne appoggiatela su un tagliere e con un coltello ben affilato fate delle fette sottili.
Adagiate uno strato di fette su un piatto da portata e ricopritele con la salsa di tonno, poi fate un'altro strato di carne e ricoprite nuovamente di salsa, continuate così fino ad esaurimento degli ingredienti. Coprite con della pellicola (a contatto, così non si crea condensa) e mettete in frigorifero. Io lo preparo il pomeriggio, per la sera dopo.
Ecco qua, è un buon piatto freddo per le sere estive!!
Per molti anni non mi è mai venuto in mente di provare a farlo a casa, finchè non mi ha dato la sua personale ricetta la mamma di un amico, alla quale ho apportato qualche piccola modifica e che vi voglio raccontare. Ma prima faccio una parentesi sull'ingrediente principale: la carne. Il vitello tonnato, visto il nome, andrebbe fatto con il girello di vitello....ma io lo faccio con il lombo di maiale...ecco perchè l'ho chiamato "insolito". Questo perchè, come consigliato dal mio macellaio di fiducia, la carne di maiale è più saporita (e adesso è anche molto più magra), tiene meglio la cottura, ovvero si asciuga meno, ed è anche molto più economica (che non è male!).
Detto questo eccovi la mia ricetta:
INGREDIENTI:
Un pezzo di lombo di maiale di circa 800 gr - una carota - una cipolla - 2 gambi di sedano - qualche rametto di prezzemolo - 300 gr di tonno - 100 gr di funghetti champignon sott'olio - 3/4 acciughine - 10 gr di capperi
3/4 cucchiai di maionese - olio d'oliva
PREPARAZIONE:
In una pentola capiente mettete a bollire in abbondante acqua la carota, la cipolla, il sedano e il prezzemolo (se volete potete sostituire metà dell'acqua con del latte). Una volta raggiunto il bollore immergete il lombo di maiale e lasciatelo cuocere per circa 40/45 minuti. Quando sarà cotto lasciatelo raffreddare completamente, così sarà più facile affettarlo. Intanto preparate la salsa. Mettete nel frullatore il tonno e i funghetti sgocciolati, i capperi e le acciughe e frullate fino ad ottenere la consistenza che più vi piace. Mettete il composto ottenuto in una ciotola e aggiungete la maionese e un po' d'olio d'oliva e mescolate bene.
A me piace che la salsa non sia troppo liquida, la preferisco con un po' più di consistenza, se la si vuole più "lenta" si può aggiungere più olio (in certe ricette sui libri aggiungono delle quantità industriali di olio).Una volta freddata bene la carne appoggiatela su un tagliere e con un coltello ben affilato fate delle fette sottili.
Adagiate uno strato di fette su un piatto da portata e ricopritele con la salsa di tonno, poi fate un'altro strato di carne e ricoprite nuovamente di salsa, continuate così fino ad esaurimento degli ingredienti. Coprite con della pellicola (a contatto, così non si crea condensa) e mettete in frigorifero. Io lo preparo il pomeriggio, per la sera dopo.
Ecco qua, è un buon piatto freddo per le sere estive!!
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.