Questa è una ricetta semplicissima, che risolve una cena, e permette di riuscire a far mangiare le verdure anche ai bambini...almeno ai miei!! Devo dire che mi sento alquanto fortunata, perchè come vi dicevo nel post precedente, ho a disposizione delle verdure freschissime che provengono dall'orto dei miei nonni, e anche delle uova, visto che mia suocera ha un numero non ben definito di galline....quindi eccomi qua a condividere con voi la cena di ieri sera!
INGREDIENTI:
1 kg circa di bietole - 8 uova (le mie erano piccole) - 50 gr di parmiggiano grattuggiato - noce moscata -
sale - una piccola cipolla - olio d'oliva
PREPARAZIONE:
Lavate bene le bietole, scolatele e tagliatele. Tritate la cipolla finemente e fatela appassire in una padella con un po' d'olio, poi aggiungete le bietole e fatele cuocere a fuoco basso e coperte per una decina di minuti.
Intanto sbattete le uova in una ciotola, unite il parmiggiano, la noce moscata e salate un po'.
Una volta cotte le bietole eliminate l'eventuale liquido della loro cottura e versate le uova. Sistemate le verdure in modo uniforme, aiutandovi con un cucchiaio di legno, e cuocete la frittata. Io a metà cottura la capovolgo.
Con questa ricetta partecipo a:
Una bella frittata..è vero, risolve una cena, e cosa dire del panino con la frittata da portare in gita? Un abbraccio.
RispondiElimina...parole magiche!! Panino - gita.... quest'estate ne abbiamo fatte delle gite domenicali....al passo del paretaio...in mezzo al bosco!! Che pace...
RispondiEliminaHai ragione, la prossima gita panino con la frittata!!
Bacioni!! Buona domenica!!
Ciao Tiziana, piacere di conoscerti e benvenuta a bordo ^__^ Bella e gustosa questa frittata, sono d'accordo anch'io per il panino. Niente di puù gustoso. Un bacio e grazie della partecipazione. Buona domenica
RispondiEliminaCiao, belle ricettine e bel blog, complimenti!
RispondiElimina