Dedicato alla mia sorellina Alessandra, che ormai INA non lo è più, ma è così cresciuta da decidere di andare a vivere e studiare a Edimburgo, a 2000 km da casa! Ormai da 2 anni ci vediamo solo per Natale e in Agosto....beh, meglio che niente!! Sono sicura che quando guarderà il blog sarà contenta di trovare il suo dolce preferito, la panna cotta...e con questo dolce, e pensando a lei mi è venuta l'idea per il contest IL GIOIELLO NEL PIATTO. Si, perchè io e mia sorella abbiamo due piccoli gioielli, uguali...tanto tempo fa erano un paio di orecchini, della nostra bisnonna. Però ovviamente, non potevamo portare un orecchino a testa, così mia madre decise di farli modificare e ricavare due ciondoli identici.
Quindi da qui l'idea di dedicare alla mia "Lalina" il suo dolce preferito accompagnato dal nostro ciondolino...
Ciao Lalina!!
INGREDIENTI:
per la panna: 500 ml di panna - 100 gr di zucchero a velo - una bacca di vaniglia - 3 fogli di gelatina
per i frutti di bosco: 250 gr di frutti di bosco - 3 cucchiai di zucchero - un foglio di gelatina
PREPARAZIONE:
Mettete i 3 fogli di gelatina a bagno con acqua fredda per almeno 10 minuti.
In una pentola portate quasi a bollore la panna, con la bacca di vaniglia e lo zucchero a velo. Togliete dal fuoco, strizzate bene la gelatina, unitela alla panna e mescolate fino a che sarà sciolta. Tenete da parte la panna, a temperatura ambiente.
Ammollate in acqua fredda anche l'altro foglio di gelatina per 10 minuti.
In un tegamino unite i frutti di bosco con lo zucchero e mettete sul fuoco rigirando fino a sciogliere lo zucchero. Una volta caldi, frullateli con il frullatore a immersione (tenetene da parte qualcuno intero per la decorazione), poi strizzate la gelatina, unitela e mescolate.
Io ho voluto ottenere questo effetto a strati, in bicchieri trasparenti fate il primo strato di panna, poi mettete in frizer per almeno 10/15 minuti, finchè si sarà addensata, procedete poi con uno strato di frutti di bosco, e fate rapprendere ancora in frizer, e così via....se avete pazienza potete fare tanti strati!! Alla fine guarnite con i frutti di bosco interi che avete tenuto da parte.
Con questa ricetta partecipo a:
Grazie di aver partecipato...anche io ho una sorella che non vedo molto spesso perchè abitiamo in due città diverse e so come ci si sente...la panna cotta è deliziosa e il gioiello un bel simbolo d'amore. In bocca al lupo
RispondiEliminaComplimenti Tiziana,questa panna cotta è deliziosa,con il gioiellino poi è super :-)
RispondiEliminaIn bocca a lupo per il contest.
Grazie mille a tutte e due!!
RispondiEliminaGrazie mille per la dedica, sis! Adesso però la prossima volta che vengo me la devi fare questa pannacotta! :-P
RispondiEliminaLove you
Lalina
Certo che te la faccio.....oppure la fai tu a me!! E poi ce la mangiamo tutta!! :-)
RispondiEliminaSwi dolcissima..più della panna cotta :-)
RispondiElimina