.

.

sabato 11 settembre 2010

Sorprese di funghi

Stamattina dal 'frutta e verdura' c'erano dei bellissimi funghi, quindi abbiamo pensato di prenderne un po'....
Poi però non sapevo bene cosa farci, non avevo voglia del solito sugo, o di farli per contorno, volevo fare qualcosa di nuovo...
Ho pensto di fare dei fagottini....


INGREDIENTI:
Funghi (erano circa 2 etti) - 2 spicchietti d'aglio - prezzemolo - 100 gr di robiola o altro formaggio cremoso -
125 gr di farina - 250 gr di latte - 30 gr di burro - 2 uova - un pizzico di sale

PREPARAZIONE:
Pulite bene i funghi e tagliateli a pezzetti. Mettete un goccio d'olio in una padella unite i funghi e iniziate la cottura. Intanto pulite l'aglio e tritatelo finemente con il prezzemolo. Aggiungete il trito ai funghi verso fine cottura.
Tenete i funghi da parte e preparate le crespelle. Fate sciogliere il burro e lasciatelo raffreddare. In una ciotola mettete la farina con le uova, mescolate e aggiungete il latte poco alla volta, il pizzico di sale e il burro. Mescolate fino ad ottenere una pastella omogenea e senza grumi, eventualmente passatela con un colino a maglie fitte.
Questa pastella deve riposare un'oretta, poi ungete appena una padella (diametro 20), mettetela sul fuoco, versate un mestolino di pastella e inclinando la padella distribuite il composto. Fate cuocere da un lato e poi girate per cuocere l'altro (circa un minuto, un minuto e mezzo per parte). Con questo quaantitativo di pastella vengono circa 7 o 8 crespelle.


Mescolate con un cucchiaio la robiola, per ammorbidirla, e poi unitela ai funghi.



Prendete una crespella e al centro distribuite una cucchiaiata abbondante di funghi e formaggio.

Poi chiudete a fagotto, io mi sono aiutata con un rametto di prezzemolo, (ma va bene anche l'erba cipollina, o una foglia di porro scottata in acqua bollente, o se non avete altro, anche un pezzetto di spago da cucina). Io ne ho fatte 4, una per uno..Le ho messe nei piatti con accanto un po' di emulsione di olio, prezzemolo e poca robiola.

2 commenti:

  1. Grazie per la tua visita al mio blog, la ricambio volentieri. E poi io non riesco a resistere a quei funghi arancioni (non ricordo il nome) che hai usato: li raccolgo nel giardino della mia casa in montagna e sono buonissimi!!! :-)

    RispondiElimina
  2. BEH ! MI ERO PERSA QUESTI SACCHETTINI CON SORPRESA BELLISSIMI ....ROBIOLA E FUNGHI ...DA PROVARE ASSOLUTAMENTE...ADORO LA ROBIOLA .... CIAO CIAO. MG.

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.