In uno dei libri di Geronimo Stilton dei miei bambini c'è una ricettina di una torta al formaggio.....quindi prevedibilmente mi sono sentita chiedere: "mamma ci fai la torta formaggiosa?" In effetti è una ricetta semplice e carina, adatta a noi visto che Alex non può mangiare le uova crude, e qui non ci sono, ma ho comunque deciso di apportare qualche modifica. Ecco quindi cosa è saltato fuori..
INGREDIENTI:
per il fondo: 100 gr di burro - 50 gr di cioccolato fondente - 200 gr di biscotti secchi
per la crema: 250 gr di ricotta di mucca - 200 gr di formaggio tipo philadelphia - 250 ml di panna - 2 fogli di gelatina - 120 gr di zucchero a velo - 50 gr di cioccolato bianco
per la decorazione: 50 gr di cioccolato bianco - 20 gr di cioccolato latte
PREPARAZIONE:
Sciogliete il burro e i 50 gr di cioccolato fondente in un tegamino a bagno maria, o nel microonde.
Mettete i biscotti nel mixer e fateli sminuzzare finemente, poi trasferiteli in una ciotola e aggiungete poco alla volta il burro con il cioccolato fusi, preferibilmente non troppo caldi e mescolate bene.
Foderate sia il fondo che i bordi di uno stampo a cerniera con la carta da forno. Versate i biscotti nello stampo e stendeteli bene premendo leggermente col dorso di un cucchiaio.Mettete poi a riposare in frigorifero.
Nel frattempo preparate la crema. Montate la panna e tenetela in fresco. Mettete i fogli di gelatina in acqua fredda per dieci minuti. In un recipiente amalgamate la ricotta e il formaggio cremoso, unite lo zucchero a velo e il cioccolato bianco grattugiato (con una grattugia dai denti larghi, così si sente meglio quando lo mangiate). Strizzate la gelatina, mettetela in un pentolino a bagno maria e fatela sciogliere bene. Quando si sarà anche un po' raffreddata, unitela alla crema di formaggio. Tirate fuori la panna montata dal frigo, versatela nella crema e amalgamate il tutto mescolando dall'alto verso il basso.
Ora versate la crema nello stampo, livellate bene e poi sbizzarritevi con le decorazioni. Io ci ho grattugiato sopra un po' di cioccolato al latte e tanto cioccolato bianco!!
Mettete in frigo, direi che la si può preparare la sera per il giorno dopo...
Ciao Tiziana, ero passata ieri ma avrai immaginato che era una giornata "turbolenta" ;-), mi piace quasta "torta formaggiosa", la farò al mio lui, buon fine settimana.
RispondiEliminaSi, avevo immaginato...ho letto tutto..
RispondiEliminaGrazie..Dada! Buon fine settimana anche a te..non vedo l'ora di leggere il tuo prossimo post!!