.

.

giovedì 28 ottobre 2010

Bavarese alla Vaniglia



La scorsa Domenica ho preparato un dolce che amo molto, la Bavarese alla vaniglia. Dopo un magnifico pranzo a base di pesce in buona compagnia, ho pensato che fosse il dolce giusto!!
E tutti ne sono stati contenti!!
E' un dolce semplice, profumatissimo e delicato...




INGRDIENTI:
500 ml di panna fresca - 125 ml di latte - 150 gr di zucchero - 4 tuorli - mezza stecca di vaniglia - 2 fogli di gelatina

(facoltativo) per il fondo: 100 gr di biscotti secchi - 100 gr di farina di mandorle . 20 gr di cioccolato fondente - 50 gr di burro fuso - zucchero a velo

PREPARAZIONE:
Mettete la gelatina a bagno in acqua fredda.
Preparate la base facendo sciogliere il burro e il cioccolato e amalgamandoli alla farina di mandorle, e ai biscotti secchi sminuzzati finemente. Mettete il composto nel fondo di una tortiera foderata con carta forno, e con l'aiuto di un cucchiaio stendetelo in modo uniforme, fate riposare in frigo.
In un tegame unite 250 ml di panna, il latte 130 gr zucchero a velo e i tuorli. Incidete la stecca di vaniglia, prelevate i semini e mettete stecca e sami nel tegame. Mescolate bene a mettete sul fuoco e sempre mescolando portate quasi a bollore. Dovreste raggiungere una temperatura di 82/84 gradi, come per la crema inglese, comunque quando la crema comincia ad addensarsi un po' e a velare il cucchiaio è pronta.
Togliete dal fuoco e aggiungete la gelatina strizzata bene e mescolate fino a farla sciogliere completamente.
Fate raffreddare completamente.
Montate non del tutto i rimanenti 250 ml di panna con 20 gr di zucchero a velo, aggiungeteli alla crema e mescolate con cura amalgamando bene i due composti. Versate sulla base di biscotto e fate riposare in frizer per qualche ora. Un'oretta prima di servirla trasferitela in frigorifero.

9 commenti:

  1. La bavarese è uno tra i miei dolci freddi preferiti!
    :)
    La vaniglia poi mi affascina con il suo profumo inebriante, e la uso in molti dei miei piatti.
    E' stata una conclusione perfetta per il tuo pranzo!
    Ciao ciao ^^

    RispondiElimina
  2. Ma che buonaaa!!!Io non l'ho mai fatta!Dovrò sperimentare qualche giorno!

    RispondiElimina
  3. Complimenti davvero, quesa bacarese mi fa proprio gola, un bacio dalla tua Dada :-)

    RispondiElimina
  4. Bacarese sta per bavarese..ovviamente :-D

    RispondiElimina
  5. Questi sono i dolci che mi piacciono,complimenti Tizzy per questa meraviglia.

    RispondiElimina
  6. Ciao tiziana, ti ringrazio per aver partecipato al candy... sono passata per conoscere i nuovi iscritti, ma tra i miei sostenitori non sono sicura che tu ci sia...potresti verificare per favore?
    Posso inserirti nella lista uficiale dei partecipanti solo se sei tra i miei sostenitori.Magari mi è sfuggito, ma forse in due vediamo meglio. Quando hai un attimo di tempo prova a dare un'occhiata....poi fammi sapere :) Grazie per l'aiuto.
    Un bacione

    RispondiElimina
  7. anch'io adoro la bavarese sopratutto per la sua semplicità e per il suo sapore fresco che non disgusta mai! Bellissima e perfetta è la presentazione. davvero complimenti.
    Baci
    Terry

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.