.

venerdì 29 ottobre 2010
Spezzatino di castrato
Cene d'autunno....lo spezzatino è sicuramente la ricetta ideale per le sere d'autunno e d'inverno, quando il fuoco danza dentro il camino o, come a casa mia, dentro la stufa a legna.... Perchè a mio parere è una ricetta che scalda, lo si può preparare con svariati ingredienti, ma il risultato è sempre un bel piatto fumante da accompagnare con tanto buon pane.....evviva la "scarpetta"!!
Mio marito è un campione di queste preparazioni!!
INGREDIENTI:
500/600 gr di castrato a pezzetti (non troppo piccoli) - una cipolla - una carota - sedano - passato di pomodoro - olio evo - vino rosso - poco sale
PREPARAZIONE:
Tagliate la cipolla, la carota e il sedano grossolanamente e fateli appassire in una padella capiente con un po' d'olio extravergine.
Unite poi i pezzetti di castrato e fateli rosolare per bene, aggiungete il vino e fate sfumare, salate un pochino, unite il passato di pomodoro e fate cuocere per circa mezz'ora.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Un ottima cenetta autunnale!
RispondiEliminaQuesto spezzatino oltre ad essere semplice da fare è anche incredibilmente goloso, adoro le carni cucinate con la stufa, io faccio il coniglio o la selvaggina, w il calduccio della stufa, l'autunno e le sue cene!
Un bacione e buon we
Ciao Tiziana, grazie per l'aiuto. Allora adesso è tutto a posto. Mi aggiungo ai tuoi sostenitori così non ti perdo ;)
RispondiEliminaGrazie e a presto
Ciao Tiziana, la tua Dada ti fa i complimenti per la ricetta e ti augura un sereno week end :-)
RispondiEliminaCiao Tiziana, anche io lo spezzatino lo faccio simile ma aggiungo anche le patate a pezzettoni, utilizzando carne di vitellone! Che buono!Buon fine settima!
RispondiEliminaconcordo, questa ricetta scalda le nostre serate casalinghe e come mila io aggiungo anche la patata a pezzettoni.
RispondiEliminabaci
Terry