Flavio ha voluto provare a fare le streghette....E ha fatto bene, perchè è stato molto molto semplice e il risultato è stato ottimo e gustoso!!
Le ha fatte metà alla paprika e metà ai semi di sesamo....ma volendo si possono usare altri aromi!
Sono ottime al posto del pane, come spuntino magari con un po' di formaggio spalmabile, o anche per decorare una vellutata o un semplice passato di verdure...
INGREDIENTI:
250 gr di farina - 8 cucchiai d'olio extravergine di oliva - un bicchiere d'acqua - paprika - semi di sesamo - sale
PREPARAZIONE:
Impastate la farina con l'olio, aggiungendo poca acqua alla volta, fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico. Lasciatelo riposare coperto da un panno per mezz'ora.
Accendete il forno a 180 gradi. Dividete poi l'impasto a metà.
Sulla spianatoia, aiutandovi con un po' di farina in una parte dell'impasto aggiungete la paprika e impastate nuovamente, ripiegando la pasta su se stessa più volte. Stendete l'impasto in una sfoglia sottile e ritagliate dei quadrati, salateli appoggiateli sulla placca da forno e infornate per 7/8 minuti, fino a doratura.
Stendete l'altra metà di pasta, spolverizzate con i semi di sesamo, passate leggermente il mattarello per farli aderire un po', salate, ritagliate i quadrati e infornate.
di queste streghette ne ho sentito parlare la prima volta nel libro delle sorelle simili. raccontano che i fornai cuocevano prima le streghette per vedere se il forno era arrivato a temperatura per la cottura del pane. il loro nome deriva dal fatto che certe volte, quando il forno aveva una temperatura elevata, si bruciavano assumendo quindi un colore nero, il colore delle streghe.
RispondiEliminavorrei provare anch'io a realizzarle, grazie per la ricetta!
Buon inizio settimana
Terry
Per una "streghetta" come me c'è una streghetta croccante? Buona settimana dalla tua Dada :-)
RispondiEliminaGrazie Terry, così ora sappiamo anche la loro storia!!!
RispondiEliminaCiao Dada!! Certo che c'è una streghetta per te!!!
Buona settimana..
Ciao Tiziana,sai che non le ho mai fatte? Mi hai incuriosito,voglio provarle.Un bacione!
RispondiEliminaSembra facile, voglio proprio provare!!
RispondiEliminaSicuramente a me verranno peggio ma speriamo mangiabili; ti faccio sapere.
Baci
Sai cosa ti dico, sono veramente buone, semplici e gustose! Grazie per la ricetta!! Ciao ciao!!!
RispondiEliminaCiao Ti!!!
RispondiEliminaCri me ne ha parlato e quindi sono venuta a curiosare...ora mi prendo la ricetta e ci provo...e se ce la faccio io....è a prova di scimmia!!! :)
Vi farò sapere!!!
Ciao Meli!!! Guarda sono davvero semplici....poi mi dirai!!
RispondiEliminaCiao Ti!!! Ho fatto le streghette!!!! non mi sono venute gonfie...forse perchè non le ho fatte sottili come un velo?boh! però sono buonissime!!! metà al sale e metà sale e sesamo!!!
RispondiEliminami hanno già chiesto la ricetta e le ho riportare al tuo blog!! :)
Grazie ancora!! e ci vediamo presto!!
Ciao Meli!! Hai visto che le hai fatte buone anche tu!!
RispondiEliminaSe non si sono gonfiate non importa, basta che vi siano piaciute!! Le hai fatte assaggiare al tuo Amore??
Ciao, a presto!!