Ecco una di quelle ricette da preparare, lasciar li e mangiare la sera dopo....accompagnata da TANTO pane!!!
Ricetta rustica, da gustare con una bella bottiglia di rosso corposo, magari con gli amici...
Semplice e veloce da preparare, ma che accontenta sempre tutti!
INGREDIENTI:
1 cipolla - 4/5 patate - 1 kg circa di salsiccia - un bicchiere di vino rosso - olio EVO - 500 gr passato pomodoro
PREPARAZIONE:
Affettate la cipolla (non tritatela), fatela appassire in tegame capiente. Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti non troppo piccoli, e aggiungeteli alla cipolla.
Fatele cuocere qualche minuto, intanto tagliate la salsiccia a pezzetti. Aggiungetela nel tegame, fatela rosolare un po' a fuoco vivace, poi unite il vino rosso e fate sfumare. Abbassate la fiamma, unite il passato di pomodoro e continuate la cottura per un'oretta almeno.
Io non ho aggiunto sale, perchè la salsiccia è già parecchio saporita.
Ciao Tiziana, ieri sono stata impegnata, ma oggi leggo questa meraviglia, da fare, buonissima ricetta, al mio lui piacerebbe un sacco, baci dalla tua Dada.
RispondiEliminaBella e semplice ricetta, come piacciono a me, perfetta per l'inizio dell'autunno....
RispondiEliminaCiao, Paola
Buon Giorno Tiziana, prima di tutto volevo ringraziarti per la partecipazione a blog candy e volevo farti i miei complimenti per il blog e per le ricette. mi aggiungo tra i sostenitori in modo da tenermi aggiornata sulle tue novità. Buona Domenica. Terry.
RispondiEliminaTu lo sai che questa sarà la mia cena? Ti dirò l'esito, un bacio.
RispondiEliminaOk!!! Attendo di sapere se ti è piaciuto!!
RispondiEliminaUHMMMMMMMMMMM STUFATINO DI SALSICCE E PATATE...UHMMMMMMMMM
RispondiEliminaCi hai fatto venire una fame pazzesca!!! a quando un bel pranzo? ahahahaha
se i tuoi figlioli collezionano album e figurine venite a farci visita a questo indirizzo:
http://usatomanontroppo-albumfigurine.blogspot.com
ancora complimentoni per il blog e per la cucina che sarà sicuramente eccezionale. Se vuoi possiamo scambiarci gli indirizzi dei blog e ospitarci a vicenda sulle nostre pagine.
Un salutone, Geb