.

.

sabato 27 novembre 2010

Ancora Bavarese



So che avevo già postato la ricetta della Bavarese alla Vaniglia qualche tempo fa, ma lo scorso fine settimana l'ho ripreparata, Flavio me l'ha chiesta da portare a una cena con i suoi amici...
Dato che ho usato la ricetta che ho sul libro della scuola alberghiera, che è leggermente diversa dalla precedente, ho pensato di postarla nuovamente, con le nuove foto!

INGREDIENTI:
per la bavarese 500 ml di latte - 5-6 tuorli - 200 gr di zucchero - 1 stecca di vaniglia - 14 gr di gelatina in fogli - 500 ml di panna fresca

per la base 200 gr di biscotti secchi - 70 gr di burro

PREPARAZIONE:
Mettete la gelatina a bagno in acqua fredda per almeno 10 minuti.
Tagliate la stecca di vaniglia nel senso della lunghezza, e prelevate i semi all'interno e mettete tutto in una casseruola con il latte. Portate a bollore. Nel frattempo montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso.Togliete il latte dal fuoco e versatelo gradatemente sui tuorli, mescolando bene con una frusta. Travasate la crema nella casseruola e riportate tutto sul fuoco a calore bassissimo, mescolando continuamente. Quando la schiuma bianca sulla superficie tenderà a sparire, la crema inizierà ad addensarsi (cottura alla rosa: 82-84 gradi se avete il termometro), togliete quindi il composto dal fuoco. Aggiungete la gelatina strizzata, filtrate e fate raffreddare ( servirebbe l'abbattitore, che però noi casalinghe non abbiamo quindi io attendo 5 minuti, poi la metto in frigo).
Una volta fredda, montate la panna a una consistenza non troppo densa, ed incorporate la crema alla panna, mescolando delicatamente.
Versate il composto negli stampi o in una tortiera con una base preparata unendo biscotti secchi sminuzzati e burro fuso. Lasciate in frigorifero o frizer per qualche ora.



Con del cioccolato fondente e un conetto di carta forno potete fare delle belle decorazioni, direttamente sulla bavarese, quando è già bella soda, oppure su della carta da forno, e posizionarle prima di servirla!

5 commenti:

  1. ohhhh! Che bellezza! Mi piacciono da impazzire le bavaresi, prima della celiachia le facevo... poi chissà perché, non ci ho provato più...
    Mi tenti Tiziana... quasi quasi...
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  2. :O
    ma è deliziosa!
    Non l'ho mai provata così alla vaniglia!
    da rifare, ha un bell'aspetto e non sembra nemmeno difficile da fare!
    Un bacione e buon we

    RispondiElimina
  3. Non l'ho mai mangiata e temo a farla! I decori in superficie sono carinissimi...
    Un abbraccio e buona domenica!

    RispondiElimina
  4. Tiziana è bellissima! Sei stata bravissima anche a fare le decorazioni ed a mettere i savoiardi intorno! Complimenti! Ciao, buona domenica, Mila

    RispondiElimina
  5. Questi corsi di pasticceria stanno dando i loro frutti, superbrava :-)

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.