.

.

giovedì 4 novembre 2010

Arrosto di Tacchino alla Melagrana


Con moltissimo piacere vi posto questa ricetta, che mio marito ha definito il piatto più buono che ha mangiato in casa nostra! Era davvero speciale....e non è stato neppure troppo complicato!!
Il sapore delle melagrane ha dato un tocco dolce e autunnale all'arrosto, ma anche festaiolo e colorato!!
Provate...




INGREDIENTI:
1 rotolo di tacchino (io me ne sono fatta preparare due piccoli dal mio macellaio) - 2 melagrane - una carota
una cipolla rossa - una costa di sedano - mezzo bicchiee di vino rosso - olio evo - sale - brodo

PREPARAZIONE:
Sgarnate le melagrane, tenete metà chicchi da parte e metà centrifugateli per otteere il succo (se non avete la centrifuga potete schiacciarli con lo schiacciapatate con le maglie più fitte che avete).
Fate un fondo tritando la cipolla, la carota e il sedano e fate appassire in un tegame con l'olio.
Unite la carne e fate rosolare bene da tutti i lati a fuoco vivace, aggiungete il vino, fate sfumare abbassate la fiamma coprite e continuate la cottura. Se occorre ogni tanto bagnate con un pochino di brodo.
Passati 15 minuti circa, a metà cottura aggiungete il succo di melagrana, e terminate la cottura sempre a fuoco basso e coperto.
Quando l'arrosto è pronto tiratelo fuori e fatelo raffreddare, farete meno fatica a tagliarlo.
Tagliatelo a fette, rimettetele nel tegame con il fondo di cottura, aggiungete i chicchi interi che avevate tenuto da parte fate scaldare e servite irrorato con la sua salsina.


Con questa ricetta partecipo al contest di About food  



e ho partecipo alla raccolta di Antonella



5 commenti:

  1. Mi è avanzata 1 melagrana, proverò la tua ricetta e ti farò sapere se "ello" mi dirà ciò che ha detto il tuo..bacione...

    RispondiElimina
  2. complimenti ricetta ottima, di sicuro la copio perchè mi piace la melagrana!bell'effetto anche.

    RispondiElimina
  3. Wow ma cosa vedono i miei occhi!
    Non posso che amare quest'arrostino, è davvero coloratissimo e stagionale, inoltre il melograno è un frutto che si usa molto poco, ed è un vero peccato perchè p buonissimo e fa tanto festa!
    Ti consiglio di infarinare la carne prima di farla rosolare, aiuta ad addensare il sughetto, gnammy!
    Bravissima, davvero un bel piatto!
    Baci e buon we

    RispondiElimina
  4. con la melagrana...che bella idea,mi piace un sacco! bravissima. buon fine settimana, Valentina

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.