.

.

sabato 13 novembre 2010

Barchette di frolla al cardamomo e cioccolato



Finalmente!! Stasera sono riuscita a fare questi dolcetti....ne avevo accennato tempo fa quando vi avevo parlato dei pasticcini che mangiavo da bambina. Nel vassoietto della Domenica mattina non poteva mancare una bella fila di queste barchette!
Ci è voluto un po' di tempo, però mio marito ha apprezzato!
Mercoledì sera al corso di pasticceria ho chiesto al nostro "prof" la ricetta per la frolla adatta a fare le tartellette, così ho finalmente usato le formine a forma di barchetta che avevo comprato un po' di tempo fa.
Ho apportato solo una piccola aggiunta, cioè un po' di cardamomo....l'ho trovato in un negozio di articoli bio e l'ho comprato per provare a fare il caffè della mia amica Libera. Quando ho sentito il suo meraviglioso profumo ho pensato di usarlo anche nella frolla! Risultato ottimo!!

INGREDIENTI:
per la frolla: 500 gr di farina - 150 gr di zucchero - 175 gr di burro - 1 uovo + 1 tuorlo (latte facoltativo) - un pizzico di sale - 4 capsule di cardamomo

per la ganache: 100 gr di cioccolato fondente - 100 ml panna - (30 gr burro pomata facoltativo)

per farcire: ciliegine candite

PREPARAZIONE:
Schiacciate le capsule di cardamomo ed estraete i semini scuri che troverete all'interno. Metteteli in un mortaio e riduceteli in polvere.
Sulla spianatoia mescolate la farina e lo zucchero e la polvere di cardamomo e formate una fontana. Unite al centro il burro a pezzetti e impastatelo con una parte della farina. Riformate la fontana, aggiungete le uova
ed impastate velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare 20 minuti in frigo.
Stendete poi la frolla e foderate gli stampini da tartelletta, precedentemente imburrati (io ho usato burro fuso e un pennello) e infarinati. Eliminate dalle formine la frolla in ecesso. Punzecchiate con la forchetta il fondo e infornate a 180 gradi per 10/15 minuti (forno già caldo) in base alla grandezza delle formine e allo spessore della frolla. Fate poi raffreddare.



Fate sciogliere il cioccolato al microonde, facendo attenzione a non farlo bruciare. Unite la panna e mescolate per amalgamare bene il tutto. Se volete potete aggiungere un po' di burro.
Mettete la ganache nella sac a poche e decorate le barchette. Infine aggiungete le ciliegine candite!


Con questa ricetta partecipo al contest di Gattoghiotto 

4 commenti:

  1. Belle e buone queste barchette Tiziana :-)
    Buona domenica.

    RispondiElimina
  2. Sono molto belle e certamente deliziose! Il cardamomo è una delle spezie che adoro in cucina!Ciao e buona domenica!

    RispondiElimina
  3. Ma sono davvero bellissime!!!E ne immagino il sapore...davvero fantastico!!!Grazie mille!!Vado ad inserirti tra le partecipanti!!!Smack!!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.