Già da qualche giorno Alex gridava a gran voce: "GNOCCHI GNOCCHI" quindi perchè non accontentarlo!?
L'idea era di farli sabato....ma siamo dovuti andare a lavorare....allora non rimane che domenica!
E così è stato, e visto che mio figlio è anche appassionato di formaggi, il condimento vien da se!!
INGREDIENTI:
1 kg di patate a pasta bianca - 350 gr di farina - un pizzico di sale - un uovo
30 gr di burro - 60 gr di fontina - 60 gr di emmental - 60 gr di parmigiano grattugiato - 100 gr di gorgonzola - (panna facoltativa)
PREPARAZIONE:
Lavate le patate e lessatele senza sbucciarle. Ancora calde togliete la buccia e passatele allo schiacciapatate.
Sulla spianatoia formate una fontana con la farina, unite il pizzico di sale e le patate passate, iniziate a impastare, poi unite l'uovo e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto senza grumi, compatto ma soffice.
Dividete l'impasto e ricavate dei salsicciotti di 2-3 cm di diametro da cui taglierete i vostri gnocchi. Fate passare ogni gnocco sui rebbi di una forchetta, disponeteli su un vassoio infarinato, (con questa dose io ne ho fatto anche un vassoio che ho congelato). Cuoceteli in abbondate acqua salata.
Per il condimento, tagliate a dadini tutti i formaggi, mettete il burro in una padella, fatelo sciogliere poi aggiungete i formaggi. Fateli sciogliere a fuoco dolce mescolando, e alla fine, se volete, unite un goccio di panna (io uso quella fresca).
E adesso? Bon appetit!!
L'idea era di farli sabato....ma siamo dovuti andare a lavorare....allora non rimane che domenica!
E così è stato, e visto che mio figlio è anche appassionato di formaggi, il condimento vien da se!!
INGREDIENTI:
1 kg di patate a pasta bianca - 350 gr di farina - un pizzico di sale - un uovo
30 gr di burro - 60 gr di fontina - 60 gr di emmental - 60 gr di parmigiano grattugiato - 100 gr di gorgonzola - (panna facoltativa)
PREPARAZIONE:
Lavate le patate e lessatele senza sbucciarle. Ancora calde togliete la buccia e passatele allo schiacciapatate.
Sulla spianatoia formate una fontana con la farina, unite il pizzico di sale e le patate passate, iniziate a impastare, poi unite l'uovo e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto senza grumi, compatto ma soffice.
Per il condimento, tagliate a dadini tutti i formaggi, mettete il burro in una padella, fatelo sciogliere poi aggiungete i formaggi. Fateli sciogliere a fuoco dolce mescolando, e alla fine, se volete, unite un goccio di panna (io uso quella fresca).
E adesso? Bon appetit!!
Gnammy gnammy che bontà!
RispondiEliminaIo volevo farli ieri sera ma la stanchezza ha preso il sopravvento..
Il condimento con i formaggi è ottimo, io aggiungo anche un po' di latte per amalgamarli bene tra loro..che fameee!
baci
buoni gli gnocchi..li adoro. Con i formaggi sono quasi un miraggio per me..ma quanto mi piacciono!
RispondiEliminaUn bacione
Ciao Tiziana, piacere di conoscerti, buoni questi gnocchi, invitano all'assaggio, bravissima... mi aggiungo ai tuoi sostenitori... a presto!!!
RispondiEliminabuonissimi e cremosi :)
RispondiEliminaciao Tiziana,un piatto come questo non si puo' certo riffiutare,figurati a quest'ora!!complimenti!!
RispondiEliminap.s. ti va di partecipare al mio blog candy?
http://dolcepassatempo.blogspot.com
ciao
Ma io non posso vedere queste cose all'ora di cena e poi continuare indisturbata la mia dieta!!! AIUTO!!! Questi gnocchi son troppo golosi!
RispondiEliminaBuona serata da me e dal mio passato di verdura :-)
Tiziana, come si fa a resistere di fronte a quella crema? Dai, una fetta di brasato per un piattino di gnocchi..finiti? Come finiti :-( Bacio...
RispondiEliminaBuoni gli gnocchi!!!!!Ciao Tiziana :-)
RispondiEliminaMammina mia Tiziana, il tuo bimbo è un vero buongustaio golosone! Ha fatto più che bene a chiederti gli gnocchi... li vorrei pure io ^_*
RispondiEliminaBravissima la mia omonima!
Ottimi i tuoi gnocchi, ben conditi...complimenti...ciao e grazie per la visita.
RispondiElimina