.

.

giovedì 18 novembre 2010

Torta salata....per risolvere una cena!

Invogliata e ispirata dalla bellissima torta salata di Ambra de "Il gatto ghiotto" che trovate QUI , e avendo in casa della pasta sfoglia, ho pensato di farne una anch'io...E ho fatto bene, perchè le torte salate in effetti risolvono una cena,  sono squisite e si possono preparare praticamente con qualsiasi ingrediente che trovate nel vostro frigo!


Io ho usato: due rotoli di pasta sfoglia, 4 patate, 6 wurstel di tacchino, 6 cuori di carciofi a quarti, una scamorza affumicata (piccola), un uovo e un tuorlo, sale e pepe.
Ho steso la prima sfoglia sulla telia e l'ho riempita con le patate precedentemente cotte al vapore e tagliate a pezzetti, ho aggiunto i wurstel a fettine, i carfiofini tagliati in quarti e la scamorza a pezzetti. Poi ho sbatuto l'uovo con un pizzico di sale e una macinata di pepe e l'ho aggiunto al ripieno. Ho chiuso con il secondo rotolo di sfoglia e ho spennellato la superficie con il tuorlo.
Ho infornato a 180 gradi fino a doratura....
I bambini hanno fatto il bis!!


10 commenti:

  1. Buona!!!!!Le torte salate sono anche belle da portare ad una cena se si è invitati!:)

    RispondiElimina
  2. hai ragione, le torte salate sono sempre una manna dal cielo :)

    RispondiElimina
  3. Altro che il bis farei io!!
    :)
    E' davvero ottima, una cenetta con i fiocchi!
    Adoor la p.sfoglia per la sua versatilità, si può rimepire davvero con tutto!
    bacioni

    RispondiElimina
  4. Ciao, ti ho trovata per caso, e guarda caso adoro le torte salate e quei bellissimi e cremosi gnocchi..slurp!1
    Mi aggiungo ai sostenitori ti seguirò volentieri!
    Buona serata Anna

    RispondiElimina
  5. Sulla bontà non si discute, d'altronde gli ingredienti utilizzati non sono affato male ^_^

    baci e buona serata

    RispondiElimina
  6. Ciao mi aggiungo ai tuoi sostenitori mi piacciono molto le torte salate e la tua e' davvero ottima con un gustoso ripieno a presto e se ti va passa a trovarmi!!!

    RispondiElimina
  7. - Angelica, hai davvero ragione, e si fa anche una bella figura :-)
    - Mirtilla, ciao! Manca poco ormai...o sbaglio!?
    - Meggy, anche io adoro la pasta sfoglia, però preferisco riuscire a farla in casa...!
    - Grazie Anna!! Ricambio....a presto!

    RispondiElimina
  8. - Letizia, grazie mille....
    - Rossella, ciao, piacere di conoscerti! Sono passata dal tuo blog ma non sono riuscita a lasciarti nessun commento, forse ho qualcosa che non va nel computer..

    RispondiElimina
  9. Ciao Tiziana, è roprio vero che le torte salate risolvono una cena...poi la tua è ben farcita! Spero ti vada tutto bene e che tu sia meno stressata di me!!! un caro saluto e buon fine settimana!

    RispondiElimina
  10. Ciao cuoricino :-) per uante torte salate si vedano in giro sono sempre un piacere scoprire la fantasia e la versatilità di questa preparazione..a proposito ho promesso a "ello" che gliela faccio con i porri :-)
    Un bacio la tua Dada :-)

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.