Eccomi qua, stasera una ricetta per una torta salata veloce e, a mio parere, stuzzicante....io amo molto sia il salmone sia lo stracchino, quindi unirli in un'unica ricetta era d'obbligo!
INGREDIENTI:
2 dischi di pasta sfoglia - 3 o 4 patate lesse tagliate a pezzetti - salmone affumicato - stracchino - 1 uovo - latte - sale -
PREPARAZIONE:
Lessate le patate, sbucciatele e tagliatele a pezzetti.
Foderate una tortiera con il primo disco di pasta sfoglia senza toglierlo dalla sua carta forno e punzecchiatelo con una forchetta, riempite con le patate, unite il salmone a pezzetti e lo stracchino a ciuffetti aiutandovi con due cucchiai.
Sbattete appena l'uovo con poco sale e versate nella tortiera. Stendete il secondo disco di sfoglia, ripiegate i bordi per sigillare bene e bagnate la superficie con il latte. Infornate a forno già caldo per una ventina di minuti, a 180 gradi, e comunque fino a doratura.
Non ho indicato le quanntità dello stracchino e del salmone, io ho usato circa 150 gr di ognuno, ma si può variare in base ai gusti personali! Penso che un po' di erba cipollina ci possa stare molto bene...
Io ho aggiunto sopra un po' di semi di sesamo prima di infornare.
Con questa ricetta partecipo al contest di LA RENNA IN CUCINA
A presto!!
INGREDIENTI:
2 dischi di pasta sfoglia - 3 o 4 patate lesse tagliate a pezzetti - salmone affumicato - stracchino - 1 uovo - latte - sale -
PREPARAZIONE:
Lessate le patate, sbucciatele e tagliatele a pezzetti.
Foderate una tortiera con il primo disco di pasta sfoglia senza toglierlo dalla sua carta forno e punzecchiatelo con una forchetta, riempite con le patate, unite il salmone a pezzetti e lo stracchino a ciuffetti aiutandovi con due cucchiai.
Sbattete appena l'uovo con poco sale e versate nella tortiera. Stendete il secondo disco di sfoglia, ripiegate i bordi per sigillare bene e bagnate la superficie con il latte. Infornate a forno già caldo per una ventina di minuti, a 180 gradi, e comunque fino a doratura.
Non ho indicato le quanntità dello stracchino e del salmone, io ho usato circa 150 gr di ognuno, ma si può variare in base ai gusti personali! Penso che un po' di erba cipollina ci possa stare molto bene...
Io ho aggiunto sopra un po' di semi di sesamo prima di infornare.
Con questa ricetta partecipo al contest di LA RENNA IN CUCINA
A presto!!
Bella e sicuramente buona! Ne ho fatta una anch'io domenica, con i finocchi...appena ho un attimo la posto...ciao!
RispondiEliminaQuanto mi piace l'abbinamento!!!!Assolutamente da provare!!!Smack!
RispondiEliminaChe bella a vedersi, quella cruda lo sai che mi affascina :O
RispondiEliminaIo la mangerei così!Anzi..quasi quasi...mi hai fatto venire in mente una cosuccia.
Bellissima davvero.
E il blog è carino così Natalizio :) che bell'atmosfera
Splendida questa torta salata un ottima idea per la vigilia di Natale !!! bravissima un abbraccio!!!
RispondiEliminae'davvero una delizia!!
RispondiEliminabellissima.... non vedo l'ora di provarla.
RispondiEliminaciao maria grazia
Ne abbiamo "parlato", visto l'abbinamento" è da fare, prima possibile, bacione :-)
RispondiEliminaSai che abbiamo gli stessi gusti? Anche io amo lo stracchino e il salmone,e questa torta salata deve essere proprio una delizia...bravissima Tizzy :-)
RispondiEliminaGrazie ragazze!! Siete tanto care!!
RispondiEliminaGrazie! peccato non riuscire a trovare lo stracchino in Svezia :-( Ricetta aggiunta alla categoria secondi. In bocca al lupo!
RispondiEliminaChe sto girando e spulciando le ricette del contest...già lo sai.... è un lavoraccio...bacioni, Flavia
RispondiElimina