.

.

domenica 7 novembre 2010

Un classico: il Tiramisù


A grande richiesta, della mia metà, ho fatto il mio "famoso" Tiramisù.... Famoso perchè chi mi conosce l'ha sicuramente assaggiato! C'è stato un periodo che ne facevo 2 o 3 kg alla volta, riempivo le vaschettine e lo distribuivo a tutti gli amici golosi che lo richiedevano.....lo portavo a tutte le cene, ovviamente perchè mi veniva richiesto e a volte l'ho fatto per qualche amico che lo passava a prendere perchè aveva voglia di un dolcino....
Negli ultimi tempi, però, l'ho fatto davvero poco, anche perchè, essendoci le uova crude, mio figlio Alex non lo può mangiare. Ma mio marito ne va matto, quindi stamattina mi sono messa all'opera...




INGREDIENTI:
500 gr di mascarpone - 4 uova - 6 cucchiai di zucchero - caffè - biscotti tipo savoiardi - cacao amaro - un pizzico di sale

PREPARAZIONE:
Preparate il caffè, potete zuccherarlo se lo preferite e lasciatelo raffreddare. Separate i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e teneteli da parte. In una ciotola unite i tuorli allo zucchero e montateli bene, fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso.
Versate il mascarpone in una ciotola capiente e lavoratelo con un cucchiaio fino a che sarà cremoso e senza grumi, unite la crema di tuorli e zucchero e amalgamate bene, facendo attenzione a non smontare le uova. Sempre con attenzione unite anche gli albumi montati, amalgamate e mettete in frigo.
Versate il caffè in un contenitore idoneo e bagnate i savoiardi velocemente(devo essere bagnati bene ma non zuppi). Sistemateli il primo strato di biscotti in una pirofila, o nel contenitore che preferite, ricopriteli con uno strato di crema, poi ripetete con un altro strato di biscotti e terminate con la crema.
Spolverizzate col cacao amaro e lasciate riposare un po' in frigo prima di servire.

Se preferite, al posto del cacao potete usare dei riccioli di cioccolato o quello che vi ispira di più!!

Con il po' di crema che era rimasta nella ciotola ho provato a fare una porzione un po' carina, un'idea per presentarlo in un modo insolito, magari per una cena tra amici....

7 commenti:

  1. Buonissimo il tiramisù, l'unica cosa che non amo sono le uova crude, per un problema grave avuto in famiglia!!!! Però è un dolce buonissimo che amo molto e che faccio con le mie modifiche!!!

    RispondiElimina
  2. Anche io lo faccio esattamente così,è il dolce preferito di mio figlio....ciao Tiziana,buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  3. Ciao Tiziana, il tiramisù non delude mai, piace a tutti e si presta ad essere modificato, aspetto stasera con ansia :-)

    RispondiElimina
  4. un classico ma presentato davvero in maniera chic... un bacio

    RispondiElimina
  5. Che carino presentato così.
    E sulla bontà non si discute. Il tiramisù è il tiramisù....una bontà unica.
    Complimenti, davvero delizioso.
    Un bacione

    RispondiElimina
  6. ciao ciao ...
    ti ordino mezzo kg. di tiramisù... passo venerdì a ritirarlo...
    scherzo ...lo faccio venerdì pomeriggio.
    bello vederlo impiattato così.

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.