.....quanto è buono il tortino col formaggio e le pere!
Questi tortini Hanno un sapore davvero particolare...uniscono l'amarognolo del radicchio rosso, il dolce delle pere e la cremosità del taleggio!
Ottimi per una cena tra amici...per stupire con un connubio di profumi e sapori decisamenti fuori dal comune...
INGREDIENTI:
2 rotoli di pasta sfoglia - 100 gr di radicchio di Verona - 1 scalogno - 1 pera - 150 gr di taleggio - semi di sesamo - latte - olio evo - sale e pepe
PREPARAZIONE:
Tagliate il radicchio a striscioline e lavatele. Fate rosolare lo scalogno tritato in una padella con un cucchiaio d'olio, unite il radicchio, salate e pepate e fate appassire per cinque minuti. Togliete dal fuoco e fate raffreddare. Tagliate il taleggio a cubetti, sbucciate la pera e tagliatela a dadini.
Srotolate la pasta sfoglia e ricavate otto dischi. Foderate 4 stampi monoporzione con carta da forno bagnata e strizzata, poi disponete in ognuno un disco di sfoglia, bucherellate con una forchetta e distribuite all'interno un po' di radicchio, un po' di taleggio e di pera e qualche semino di sesamo.
Coprite con i rimanenti dischi di sfoglia facendo aderire bene i bordi. Spennellate la superficie con il latte e infornate a 190 gradi per circa 15 minuti, con forno già caldo.
Servite dopo averli sformati ed aver eliminato la carta da forno.
Questi tortini Hanno un sapore davvero particolare...uniscono l'amarognolo del radicchio rosso, il dolce delle pere e la cremosità del taleggio!
Ottimi per una cena tra amici...per stupire con un connubio di profumi e sapori decisamenti fuori dal comune...
INGREDIENTI:
2 rotoli di pasta sfoglia - 100 gr di radicchio di Verona - 1 scalogno - 1 pera - 150 gr di taleggio - semi di sesamo - latte - olio evo - sale e pepe
PREPARAZIONE:
Tagliate il radicchio a striscioline e lavatele. Fate rosolare lo scalogno tritato in una padella con un cucchiaio d'olio, unite il radicchio, salate e pepate e fate appassire per cinque minuti. Togliete dal fuoco e fate raffreddare. Tagliate il taleggio a cubetti, sbucciate la pera e tagliatela a dadini.
Srotolate la pasta sfoglia e ricavate otto dischi. Foderate 4 stampi monoporzione con carta da forno bagnata e strizzata, poi disponete in ognuno un disco di sfoglia, bucherellate con una forchetta e distribuite all'interno un po' di radicchio, un po' di taleggio e di pera e qualche semino di sesamo.
Coprite con i rimanenti dischi di sfoglia facendo aderire bene i bordi. Spennellate la superficie con il latte e infornate a 190 gradi per circa 15 minuti, con forno già caldo.
Servite dopo averli sformati ed aver eliminato la carta da forno.
Ciao molto bello il tuo blog, questa ricetta è davvero originale e gustosa e la riproporremo prestissimo. Ciao, ti seguiamo, Simona e Claudia
RispondiEliminaTiziana grazie della tua visita e da oggi ti seguo anche io!!! che meraviglia questo tortinooooo filante e goloso al punto giusto! baci Ely
RispondiEliminaDavvero gustoso questo tortino che bell'abbinamento diingredienti!! Bravissima e buona giornata!!
RispondiEliminaBuongiorno Tiziana!!!
RispondiEliminaWou non ho mai assaggiato un piatto così!!!Però so per certo che il formaggio con le pere è una ricetta ottima da assaggiare!!!Poi tu hai avvolto il tutto nella pasta sfoglia!Quindi cosa si può volere di più!!!
Buon inizio settimana
Un bacio
Angelica
Che bel tortino, bell'abbinamento e bellissimo tortino pronto ad azzannare il pc!
RispondiEliminaBravissima Tiziana
Buona giornata Anna
eh si, nascondiamo tutto al contadino,ma pappiamocelo noi :P
RispondiEliminaTizy che meraviglia questo strudel!
RispondiEliminaNon so cosa darei per averne qui una bella fetta fumante, mi è venuta l'acquolina!
Pere & taleggio assieme al radicchio costituiscono un ripieno stagionale ed incredibilmente goloso, bravissima!
Bacioni
Buono, immagino! Mi piace tantissimo questo abbinamento:) Brava!
RispondiEliminaBacione
- Simona e Claudia ben arrivate e grazie davvero!!
RispondiElimina- Benvenuta anche a te Ely!! Che piacere!
- Rossella, hai ragione, era gustosissimo!
- Angelica, provaci anche tu, poi mi dici!!
- Ranapazza, grazie, noi abbiamo azzannato i tortini!!
- Mirtilla! Il tuo bimbo?? Ti fa proprio aspettare!!!
- MeggY ciao!!! Grazie mille!!
- Oxana, grazie anche a te, mi fa piacere che sei passata...
buonissimi questi tortini, bravissima!!! a presto
RispondiEliminaUn tortino davvero delizioso. In effetti gli ingredienti sono favolosi messi insieme.
RispondiEliminaBravissima, che darei per averne una fettina adesso :D
Un bacione carissima
Smack
Ho sempre avuto un certo timore ad assaggiare il connubio :dolce-salato, ma da quando ho mangiato un risotto con le pere ho cambiato decisamente idea!!! Questo tortino dev'essere buonissimo!!!!
RispondiEliminaQuesta torta è favolosa! Il connubio delizioso!
RispondiEliminaSe passi c'è un piccolo pensiero per te :-)
Hai ragione Tiziana, sono particolari e prelibati!!! ottimi in questi periodi di festa!! un abbracciom :)
RispondiEliminaQuesta è strepitosa, sei davvero brava :-)
RispondiElimina- Sara, grazie mille!!
RispondiElimina- Viola! Grazie di essere passata!!
- Solema, anche io non amavo molto certi accostamente, ma ultimamente mi sono dovuta ricredere!! Grazie!!
- Felix, grazie ancora e un abbraccio!
- Luciana, grazie anche a te!!
- Dada, se ti ispira prova!!! Dici che può piacere anche al tuo "ello"? Un bacio!!