.

.

martedì 7 dicembre 2010

I miei Cinesini


Direttamente dal corso di pasticceria, vi presento oggi i Cinesini...anzi, come direbbe il nostro Prof dei biscottini SIMILI ai Cinesini...questo perchè ho dovuto sostituire un ingrediente, che non avevo, quindi non sono gli originali!
Il mercoledì che li avevamo fatti al corso ne avevo portati a casa due per i bambini, e sono piaciuti moltissimo...Alex me li ha chiesti talmente spesso che mi sono decisa ad accontentarlo!
Quindi eccoli...

INGREDIENTI:
per la pasta frolla al cacao: 400 gr di farina - 100 gr di cacao - 160gr di zucchero - 4 tuorli - 1 pizzico di sale
200 gr di burro
per la crema al cioccolato: 500 ml di latte - 2 tuorli + 1 uovo intero - 125 gr di zucchero - 50 gr di farina - 50 gr di cacao - 25 gr di burro
per la decorazione: 200 gr di cioccolato fondente - 100 gr di palline di cioccolato (io ho usato la granella di nocciola)

PREPARAZIONE:
Mescolate la farina, il cacao e lo zucchero, sulla spianatoia formate una fontana. Spezzettate al centro il burro ammorbidito e impastatelo con una parte della farina. Riformate la fontana, unite i tuorli e impastate velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e fate riposare 20 minuti in frigo.



Stendete la frolla e ricavate con una formina tonda i biscotti. Infornateli in forno già caldo a 180 gradi per 15 minuti. Una volta cotti lasciateli raffreddare. Intanto preparate la crema.
Mettete a bollire il latte, a parte amalgamate le uova con lo zucchero, poi unite la farina e il cacao setacciati. Togliete il latte dal fuoco e unitene un po' al composto di farina e uova, mescolate e trasferite tutto nel tegame, riportate sul fuoco e cuocete la crema mescolando continuamente. Quando inizia a bollire abbasate il fuoco e cuocete per un paio di minuti. Versatela in un recipiente freddo, unite il burro, mescolate bene e fate raffreddare.
Per evitare che si formi la pellicina sulla superficie, mescolate di tanto in tanto, oppure dopo una decina di minuti coprite con della pellicola a contatto. 
Fate fondere il cioccolato nel microonde o a bagno maria, poi spennellate da un lato metà dei biscotti.



Farcite i biscotti senza copertura con la crema, aiutandovi con una sac a poche, e chiudete con i biscotti glasati. Rotolateli nelle palline di cioccolato (io nella granella) e serviteli in un bel piatto!!



Con la frolla che era rimasta, ho fatto dei semplici biscottini e li ho spolverizzati con lo zucchero a velo...ideali per un the pomeridiano in una fredda domenica, magari al ritorno dallo shopping natalizio.....
Non ci resta che decidere: latte o limone?

Buon pomeriggio a tutti/e e alla prossima ricetta!!

17 commenti:

  1. :-) che bellini!! Proverò con il cioccolato bianco, io posso mangiare solo quello!
    Complimenti, sono molto molto carini

    RispondiElimina
  2. Buongiorno Tiziana!
    Ma devono essere buonissimi!!!Poi hai usato la pasto frolla al cioccolato!!!ne mangerei uno adesso!!!
    Buona Giornata
    Angelica

    RispondiElimina
  3. Ma che bei cinesini!! sei un fenomeno, li devo fare troppo belli invitanti e simpaticissimi me la segno!!
    Un bacione
    buon pomeriggio Anna

    RispondiElimina
  4. Non stento a credere che al tuo bimbo siano piaciuti molto, perchè in effetti basta dargli uno sguardo e viene una gola...mi immagino che sapore appagante in bocca ^_^

    Baci e buon pomeriggio

    RispondiElimina
  5. sono una vera meraviglia!!mi segno subito la ricettina :)

    RispondiElimina
  6. Ciao Tiziana, grazie per questo dolce dono che ci hai fatto, sono veramente da fare, un bacione :-)

    RispondiElimina
  7. Ciao Tiziana, hai creato una vera meraviglia complimenti!! Sai che le tue foto son sempre più belle!?

    Baci e buona festa,

    RispondiElimina
  8. Bellissimi!!!!! Prendo la ricetta, posso vero?
    Ti faccio sapere come mi sono venuti!!!!!!!!
    Un bacione e.....bravissima!!!!!!!

    RispondiElimina
  9. Per me limone grazie :-)
    Bellissimi questi cinesini,non li conoscevo,grazie per averci portato con te al corso.Un bacione!

    RispondiElimina
  10. - Caterina, credo davvero che siano buonissimi anche col ciocco bianco!
    - Angelica, se ti piace la frolla al cioccolato devi provarli!
    - Anna, se li fai fammi sapere!
    - Letizia, grazie di essere passata!
    - Mirtilla, anche tu se li provi fammi sapere!!
    - Dada!!!!! Ciao, un bacione!!
    - Tiziana, grazie per i complimenti! Sai, per le foto, ci sto prendendo la mano!!
    - Lory, certo che puoi prendere la ricetta!!
    - Maria!! Se riusciremo mai a prenderci un the insieme li faccio anche per te!! Baci
    - Ragazze un grazie di cuore per la compagnia che mi tenete, mi sento molto coccolata!!

    RispondiElimina
  11. Limone grazie!!!! Tiziana sono MERAVIGLIOSIIIIIIIIII che spettacolo e quanto sono golosi!!!

    RispondiElimina
  12. Non ne avevo mai sentito parlare.Ma questi dolcetti sono bellissimi da vedere e sicuramente saranno anche deliziosi, con quel ripieno!Brava...svelaci i segreti della pasticceria^^
    un bacione e buona settimana

    RispondiElimina
  13. Sono davvero bellissimi. E sulla bontà non ho alcun dubbio.
    Bravissima, li voglio provare prestissimo.
    Un bacione

    RispondiElimina
  14. Bravissima Tiziana, sono una delizia, stupendi... complimenti!!! buonanotte

    RispondiElimina
  15. La domenica quando si passava dalla pasticceria a prendere i dolci i cinesini era i miei preferiti...i tuoi sono spettacolari. Ciao

    RispondiElimina
  16. stupendi! ma con le dosi che hai messo quanti ne vengono?

    RispondiElimina
  17. @ Anonimo, abbi pazienza, ma la ricetta è di dicembre 2010 e sinceramente non ricordo assolutamente quanti ne sono venuti, mi spiace non poterti rispondere!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.