Oggi un classico che di più non si può!! Questi biscottini dalla forma e dal sapore inconfondibile sono buonissimi da soli, per un the pomeridiano oppure per decorare torte, gelati, yogurt e macedonie...
Io personalmente li adoro fin da quando ero bimba, ogni tanto la mia mamma me le comprava proprio per fare merenda con il the.
Ho pensato di farle per decorare il bordo della bavarese al caffè che ho preparato per Santo Stefano, ne ho fatte in abbondanza, le ho sistemate su un'alzatina (regalo della mia amica Deny), spolverizzate con dello zucchero a velo e arrivati a sera erano finite!!!
La cosa che mi piace di più è che gli ingredienti sono davvero semplici e sani e la preparazione facilissima...poca fatica, ottimo risultato!
INGREDIENTI:
100 gr di burro morbido - 100 gr di farina - 100 gr di zucchero a velo - 1 bustina di vanillina - 4 albumi
PREPARAZIONE:
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Preparate gli albumi fuori frigo almeno da un paio d'ore. Una volta ammorbidito mettetelo in una ciotola e lavoratelo con un cucchiaio, aggiungete lo zucchero a velo e lavorate finché non otterrete una consistenza a “pomata”. Poi unite poco alla volta la vanillina, la farina setacciata e continuate aggiungendo uno alla volta gli albumi. Mescolate gli albumi uno alla volta amalgamandoli bene. Mettete l’impasto ottenuto in una sac a poche munita di bocchetta del diametro di 5-6 mm e stendetelo sulla placca da forno formando delle striscette ben distanziate. Le lingue di gatto vanno infornate a forno già caldo a 200° per 7-8 minuti, fino a quando i loro bordi non cominceranno a essere dorati. Una volta sfornate le lingue di gatto andranno staccate subito dalla teglia con l’aiuto di una spatola e lasciate raffreddare. Appena sfornate le lingue di gatto sono molto morbide e si possono quindi modellare in diverse forme, per eventuali decori. Si conservano in una scatola di latta con il coperchio.
Mi hai riprtato a quando ero bambina mi piacciono tantissimo, dopo le feste le farò di sicuro!1
RispondiEliminaintanto mi segno la ricetta!!
Un bacione cara a presto!!
Buon Anno
Anna
Ciao Tiziana, intanto che aspetto accetto anche che tu mi faccia la "lingua...di gatto".
RispondiEliminaLa tua Dada indaffarata ti saluta..
Stupende! Son perfette! Che brava sei :-)
RispondiEliminaAhimè le mie si bruciano sempre perchè sono molto sottili... le tue sono belle belle, complimenti che me ne mandi un pacco da spacciare per mio?:)
RispondiEliminaTi rudo la ricetta per quest'estate da mangiare con il gelato!!!
RispondiEliminaAuguro a te e famiglia un felice e sereno anno nuovo!!!
Volevo dire rubo!!!
RispondiEliminaTi dico solo che ne vado matta. Sono fantastiche.
RispondiEliminaUn bacione cara, e tantissimi auguri.
miauuuuu che buone, sai che sono anni che non ne mangio?
RispondiEliminami vien voglia di provare la tua ricetta!
buon anno!!!!!
Tesoro ma ti sono venute benissimo!!! anch'io ho dei ricordi da bambina di questi biscotti, buoni e semplici! Ottima l'idea del decoro della bavarese, questa si che la copio. baci e notte... Terry
RispondiEliminaMhmhmhmh che buone!!!!!!!!!!!!!!!!!! Buon Anno!!!!!!!!!!
RispondiEliminaCara, tanti auguri di cuore per il nuovo anno già alle porte, ti abbraccio:)
RispondiEliminapat
che buone le linque di gatto.. magari accompagnate con lo zabaione!
RispondiEliminaBuon anno nuovo!
Gratitude is the sign of noble souls.
RispondiEliminageneric nolvadex