Mi auguro che tutti voi abbiate passato un bel giorno di Natale!! Noi siamo stati a pranzo dalla nonna di mio marito, così le abbiamo tenuto compagnia....un bel piatto di lasagne al forno, ciccia arrosto con contorno di carciofi e panettone! A cena sogliole e code di gamberi con varie salsine.....non ci siamo abbuffati ma, come dice Flavio, abbiamo mangiato da RE!! Oggi a pranzo invece eravamo da mia nonna, ravioli al ragù, coniglio alla ligure con le olive, pandoro.....e tanta compagnia!!
Nel pomeriggio poi, sono venuti a trovarci degli amici, quindi ho fatto qualche dolcetto per merenda....una bavarese al caffè che posterò più avanti, le buonissime lingue di gatto e questi muffins, con i datteri gentilmente inviatimi dalla NOBERASCO.
Devo dire che sono molto buoni e veloci da fare. E poi li ho sistemati sulla bellissima alzatina che mi ha portato mia sorella direttamente da Edimburgo! Ecco quindi cosa vi serve:
INGREDIENTI:
300 gr di farina - 140 gr di zucchero - 2 uova - 200 ml di latte - 100 gr di burro fuso -1 bistina di lievito - 4/5 datteri NOBERASCO - 40 gr di cioccolato al latte - zucchero a velo per decorare
PREPARAZIONE:
In una ciotola riunite gli ingredienti secchi, farina, zucchero, lievito, cioccolato a scaglie, e datteri tagliati a pezzetti. In un'altra ciotola unite le uova sbattute con il burro fuso e il latte (gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente). Versate gli ingredienti liquidi mescolati a quelli secchi. Mescolate velocemente con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto omogeneo, poi riempite per 3/4 gli stampini da muffin. Infornate a forno caldo a 180 gradi per 15/20 minuti.
Una volta cotti e raffreddati spolverizzate con zucchero a velo!!
Buona serata e buon proseguimento, in attesa del nuovo anno!!
Mai usati i datteri per i dolci ma questi muffins hanno l'aria di essere deliziosi. Un caro abbraccio e ancora auguri di buone feste
RispondiEliminaciao tesoro, passato buone feste??? buonissimi e soffici questi muffin... con i datteri non li ho mai fatti, ma avendo anch'io il carico della noberasco devo assolutamente provarli!! baci. Terry
RispondiEliminabellissime giornate!:D
RispondiEliminai muffins sono deliziosi, ma l'alzatina è davvero magnifica!:D
un bacione tizi
- Federica, in effetti i datteri sono un frutto un po' sottovalutato forse, ma devo dire che si prestano bene!
RispondiElimina- Terry, ciao! Si, ho passato davvero un buon Natale! Grazie!! Allora, se hai i datteri prova!!
- Cranberry...grazie mille, mia sorella sarà contenta che la sua alzatina piaccia!! E' molto comoda, pensa che è di cartone, e quando non la uso si smonta e sta in pochissimo spazio!! Ciao!!
Tiziana che meraviglia l'alzatina!!!! e quei dolcetti sopra sono davvero golosi, i datteri nei dolci mi piacciono un sacco! baciiiii e buona continuazione! Ely
RispondiEliminaChe bella ricettina, mai assaggiati i muffins con i datteri, anzi, ora che ci penso mai assaggiati dolci in genere con i datteri! Ottima idea, Tiziana!
RispondiEliminaCiao Tiziana, un bacino, dolce come questi muffins, a presto...
RispondiEliminaBuondì!!!
RispondiEliminaChe carini questi muffin!!!Anche se non mi piacciono i datteri, se ne avessi uno lo proverei ugualmente!!!Perchè a volte alcuni ingredienti cotti diversamente sono squisiti!!!
Ti faccio gli auguri in ritardo!!!
Tanti baci
Angelica
Che bei Muffin belli cicciottelli!!
RispondiEliminaComplimenti Tiziana
Un bacione Anna
Io amo le giornate lente trascorse in famiglia...mangiando e lasciando che il tempo scorra...
RispondiEliminaTI auguro un felice 2011 a te e alla tua famiglia
Barbara
Ciao Tiziana,che belli questi muffin anzi...che golosi!!!Un bacione!
RispondiEliminaCiao Tiziana, trascorso un sereno Natale simile a quello che ci hai raccontato tu: in famiglia ^_^
RispondiEliminaBellissimo il tuo "porta muffin", mi piace molto la foto, poi saranno buonissimi!
Ti auguro un felice anno nuovo, baci
Tì
Cioccolato e datteri stanno benissimo insieme, io faccio i cantucci e sono fantastici. Ora dovrò provare anche i tuoi muffins....immagino che siano deliziosi. Un bacione
RispondiEliminaDevono essere buonissimi con quest'accostamento di datteri e cioccolato.
RispondiEliminascopro oggi i tuo blog e lo seguirò con molto piacere.
a presto allora