.

.

lunedì 13 dicembre 2010

Panna cotta al cardamomo e caramello....versione Star!



Finalmente tra pochi giorni tornerà a casa mia sorella....sperando che non chiudano l'aeroporto di Edimburgo a causa della neve!! Non ci vediamo da Agosto, visto che lei vive e studia in Scozia, quindi le feste sono un momento bello, anche perchè possiamo stare un po' insieme! Così ho fatto una piccola prova per prepararle il suo dolce preferito, una panna cotta un po' diversa dal solito..direi che l'esperimento è riuscito alla grande! Il cardamomo dona alla panna cotta un profumo eccezionalmente fresco, e il caramello la completa nel più classico dei modi! Poi la presentazione è stata molto facilitata da uno stampo bellissimo e, se volete, natalizio....le stelle della PAVONI!!




INGREDIENTI:
500 ml di panna fresca - 120 gr di zucchero a velo - 5 capsule di cardamomo - sciroppo di caramello - 4 fogli di gelatina - decori di cioccolato

PREPARAZIONE:
Mettete a bagno in acqua fredda la gelatina. In una pentola portate a bollore la panna con lo zucchero e i semini di cardamomo, ottenuti schiacciando  e aprendo le capsule. Spegnete e coprite, e lasciate riposare dieci minuti, in modo che la panna si aromatizzi bene. Filtrate la panna per eliminare i semi di cardamomo e unite la gelatina dopo averla strizzata, mescolate bene e poi versate negli stampi. Fate rapprendere per alcune ore in frigorifero. Io dopo un'oretta di frigo li ho messi in frizer perchè avevo un pochino fretta e volevo essere sicura di riuscire a sformare la panna cotta in tempo. E direi che come metodo va bene.



Dopo basta guarnirla con il caramello e attendere una mezz'oretta prima di mangiarla. Quindi se la preparate per una cena, potete sformarla prima di iniziare a mangiare, e guarnirla poco prima di servire il dolce!

11 commenti:

  1. splendide!!!! assolutamente perfette! baci Ely

    RispondiElimina
  2. Al cardamomo? ottima idea! voglio imitarti!
    GLi stampini sono assolutamente bellissimi!

    Bellissime foto!
    Baci, Barbaraxx

    RispondiElimina
  3. Ma che bella. Queste formine sono deliziose. Undessert davvero d'effetto. Bravissima, tua sorella rimarrà a bocca aperta. Un bacione

    RispondiElimina
  4. Di gran classe questa pannacotta stellosa, buonissima!!!! Brava Tiziana, bacioni!

    RispondiElimina
  5. Ma che bella ricettina ho tanti stampi e vai!!
    Bravissima Tiziana bella ricetta
    Un bacione a presto Anna

    RispondiElimina
  6. che meraviglia ! tutto buono qui.
    mi piace tanto la tua cagnolona, giovanissima tra l'altro, sai il mio cane ha 8 mesi ed è un incrocio labrador , il tuo che razza eh?

    buona settimana
    isa

    RispondiElimina
  7. Ma.....sono talmente belle queste pannine, che....sembrano finte!!!!!!!!
    Bravissima!!!!| Ne prendo una!!!!!
    Un bacione!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  8. Tu sei una "STAR" e Pavoni ha avuto "naso" a sceglierti come promoter(si dice così?) :-D

    RispondiElimina
  9. Che bella la tua casa, mi piace un sacco !!!! E poi i figli pelosi e non, sono magnifici. Complimenti davvero.
    Questa ricetta è Ottima :-)

    RispondiElimina
  10. La presentazione in questo modo rende una cosa semplice....molto speciale....complimenti.
    ciao ciao ..

    RispondiElimina
  11. Incredibile! Abbiamo avuto, ai tempi, la stessa idea, anch'io ho usato quelle formine per la pannacotta :)

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.