Tagliata al sale rosa con sfiandrine e cipolle...
Vi racconto con piacere la nostra cena di lunedì....
Con una splendida fiorentina regalata a Flavio dal suo amico Luca abbiamo pensato di fare una tagliata, e visto che da poco ho scoperto questo fantastico sale rosa dell'Himalaya, profumatissimo, perchè non usarlo!?
Disossata la carne l'ho passata nella padella rovente, senza grassi, due minuti per parte perchè la mangiamo volentieri anche al sangue, poi l'ho affettata, l'ho divisa nei piatti aggiungendo un filo d'olio extravergine, poi ho messo nel bordo del piatto due cucchiaini di sale rosa.Come contorno cipolline al vapore e sfiandrine (della baletta comprata in società con Cristina) cotte in padella con pochissimo olio e uno spicchio d'aglio...
La tagliata ha rilasciato tutti i suoi succhi e ogni forchettata, con l'olio e una passatina nel sale rosa, era davvero divina!
A prestissimo con due belle torte.....
La carne la carne quanto vorrei azzannare stà fiorentina!! hahaha il sale rosa ..mai visto deve essere buonissimo!!
RispondiEliminabellissima cenetta complimenti!!
Buona serata Anna
Che bel colore che ha la tua tagliata.
RispondiEliminaIo la prendo solo al ristorante perchè quando cucino la ciccia, mi piace cottissima e vedere un pochino di sangue nella carne ...uff, poi non riuscirei a mangiarla!
Però la tua sarà stata sicuramente delizosa:D
un baciotto e buona srata
Lo voglio pure io il sale rosa dell'Himalaya!!!!!! Fortunata che sei!
RispondiEliminaUn abbraccio
ps. ma quanti bellissimi cani hai!!!!!!!!
Quanto adoro la tagliata!!!! L'ho mangiata ieri a pranzo!!! Mancavano le cipolline pero' ^^
RispondiEliminaSale rosa???mm non l'ho mai sentito nominare!!!hihi!!!
RispondiEliminaComunque io adoro la tagliata!è buonissima!!!anche con pomodorini e grana...mm buonaaa!!!
Buona giornata e tanti baci!
Angelica
ma che delizia!!
RispondiEliminaMamma che fame!!!!!!!!!
RispondiEliminaLa tagliata è spettacolare!!!!!!
Brava, brava!!!!!!!!!
Un bacione!!!!!
Ciao Tiziana, la tagliata è cotta alla perfezione, il sale rosa ce l'ho ed ho anche "ello" carnivoro, devo proprio provare :-)
RispondiEliminaBella ricetta! Al mio marito piacerà questa preparazione;)
RispondiEliminaBacione
ciao Tiziana,complimenti per questo piatto che a dir poco è delizioso!!mi piace un sacco,vorrei addentare il monitor a quest'ora!!un abbraccio!!
RispondiEliminaTiziana posso venire a cena da te una di queste sere? :-) Io non ho il sale rosa,ma ne ho uno particolare ricevuto in dono da una carissima amica,penso proprio che lo userò.
RispondiElimina