Mercoledì scorso, giorno dell'Immacolata, a casa nostra è stata festa due volte, perchè l'8 dicembre è anche il compleanno di mio marito! Purtroppo essendo capitato di mercoledì, e considerando che questo per noi è un periodo lavorativo di "fuoco", non sono riuscita a preparargli la torta che avrei voluto, ma lui ha apprezzato ugualmente questa, che vi voglio presentare oggi...anzi forse, conoscendolo, ne è stato ancora più contento! A Flavio infatti piacciono molto le torte un po' rustiche, più che quelle decorate, quindi per mia fortuna le ciambelle, i plum cake e le varie crostate e torte di mele sono sempre ben accette!!
Comunque, gli ho preparato questa Torta alle nocciole...(la ricetta l'ho trovata in un vecchio "ricettario di Maria Rosa"...
INGREDIENTI:
300 gr di farina 00 - 150 gr di burro - 200 gr di zucchero di canna - 200 gr di granella di nocciole - 3 uova - un pizzico di sale - mezzo bicchiere di latte - una bustina di lievito - 100 gr di cioccolato bianco - granella di nocciole per decorare
PREPARAZIONE:
Lavorate in una ciotola il burro morbido con lo zucchero di canna. Aggiungete uno alla volta i soli tuorli, poi il latte e la farina setacciata con il lievito e il pizzico di sale. Mescolate bene per amagamare tutti gli ingredienti, Unite poi la granella di nocciole e infine gli albumi montati a neve, facendo attenzione a non smontare troppo il composto.
Travasate in uno stampo o in una telia imburrata e infarinata o foderata di carta forno, e infornate in forno già caldo a 180 gradi per circa 50 minuti.
Una volta cotta e raffreddata, sformate la torta. Fate sciogliere il cioccolato bianco (a bagno maria o se preferite al microonde) poi versatelo sulla superficie del dolce e aiutandovi con un pennello ricoprite tutta la torta, compresi i bordi. Ricoprite subito con la granella di nocciole, e se volete con dei confettini colorati!!
Adoro le nocciole!!!!!Mamma mia che meraviglia questa torta...ha un aspetto magnifico!!!Smack!!
RispondiEliminaE bellissima!! bravissima!! Auguri allora!!
RispondiEliminaUn bacione Buona domenica!!
Anna
Le torte che piacciono a me! Splendida e golosa!
RispondiEliminaAuguri anche da parte mia allora!
Un bacione Tiziana :-)
Che meraviglia questa torta!!!! Complimenti Tiziana, annoto la ricetta, bacioni e grazie!!!!!
RispondiEliminaQuesta torta sprigiona amore....bravissima Tiziana,e auguri a tuo marito.
RispondiEliminaLa torta è bellissima e quindi bisogna festeggiare!
RispondiEliminaIo porto lo spumante:D
Tanti auguri!^^
Che meraviglia!!!!!! Questa la voglio provare senz'altro!!!
RispondiEliminaGrazie mille a tutti!!!! Anche dello spumante Cranberry!!
RispondiElimina