Voglio ringraziare ancora la PAVONI che progetta e produce da tanti anni degli stampi davvero preziosi, non solo belli, ma estremamente utili e funzionali. Quello che abbiamo utilizzato per preparare questa torta è ideale per servire direttamente sul suo piatto di vetro la preparazione...si toglie la fascia in silicone e il gioco è fatto!
INGREDIENTI:
per la torta: 350 gr di farina - 200 gr di zucchero - 100 gr di burro - 3 uova - una bustina di lievito - un bicchiere di caffè al cardamomo - un pizzico di sale
per la crema: trovate la ricetta della crema al cioccolato QUI, basta metà dose.
per la decorazione: 100 gr di cioccolato fondente - granella di nocciole
PREPARAZIONE:
Preparate il caffèe fatelo freddare. Accendete il forno a 170 gradi. Fate sciogliere il burro e fatelo raffreddare. Montate molto bene le uova con lo zucchero, unite il burro, il sale, il caffè e la farina setacciata con il lievito. Mescolate accuratamente fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Travasate nello stampo imburrato e infarinato e infornate per 45/50 minuti, sul ripiano medio.
Fate comunque la prova stuzzicadente.
Una volta cotta, fate raffreddare e poi sformate la torta. Tagliatela in due metà, farcite con abbondante crema al cioccolato fredda, e richiudete. Fate fondere il cioccolato al microonde o a bagno maria, poi con l'aiuto di una spatola o di un pennello ricoprite la superficie della torta, infine decorate a piacere con la granella di nocciola!!
UUUHHHMMM!!! Tiziana che torta golosissima...brava...buon week end.
RispondiElimina:-) che bell'aspetto! Vorrei provare a farla per la mia mamma, le piacciono i dolci al caffè!
RispondiEliminaCiao Tiziana, buona giornata!
Buongiorno!!!
RispondiEliminaChe bella questa torta!!!Mi piacciono i dolci al caffè ed adoro il cioccolato!!!Buonaaaa!e poi lo stampo è davvero molto comodo da usare!!!
Baci
Angelica
trovo geniale l'idea della Pavoni di fare gli stampi apribili, il problema è sempre stato lo "sformare", complimenti anche a te per la torta, un bacio dalla tua Dada :-)
RispondiEliminaBellissima adoro la torta al caffè ..poi ripiena di crema al cioccolato una goduria a non finire!!
RispondiEliminaComplimenti un bacione Anna
E' un pò che cerco una torta al caffè. Proverò la tua, sembra deliziosa.
RispondiEliminaUn bacione
Ciao Tiziana, piacere di conoscerti cn questa super golosa torta al caffè!!!!! Mi iscrivo come tua sostenitrice, e se voui conoscermi e contraccambiare, ne sarei felice. . . Un abbraccio, alla prossima ricetta!
RispondiElimina