.

.

mercoledì 12 gennaio 2011

Bavarese al caffè



Questa che vi presento oggi è la Bavarese al caffè che avevo preparato a Santo Stefano, per la merenda con i nostri amici.....
E' un dolce fresco e delicato, e con l'aroma di caffè è ancora più avvolgente! Mi pare di ricordare che qualcuno ne ha mangiate 3 se non 4 fette di seguito....quindi direi che merita!!

INGREDIENTI:
per la bavarese 400 ml di latte -100 ml di caffè - 5 tuorli - 200 gr di zucchero - 14 gr di gelatina in fogli - 500 ml di panna fresca -

per la base 150 gr di biscotti secchi - 60 gr di burro

per la decorazione (facoltativo): panna montata - lingue di gatto - confettini o chicchi di caffè


PREPARAZIONE:
Mettete la gelatina a bagno in acqua fredda per almeno 10 minuti.
Preparate il caffè. Portate a bollore, in una pentola, il latte con il caffè. Nel frattempo montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso.Togliete il latte dal fuoco e versatelo gradatemente sui tuorli, mescolando bene con una frusta. Travasate la crema nella casseruola e riportate tutto sul fuoco a calore bassissimo, mescolando continuamente. Quando la schiuma bianca sulla superficie tenderà a sparire, la crema inizierà ad addensarsi (cottura alla rosa: 82-84 gradi se avete il termometro, altrimenti quando vela il cucchiaio), togliete quindi il composto dal fuoco. Aggiungete la gelatina strizzata, filtrate e fate raffreddare, dopo 10 minuti mettetela in frigo.
Una volta fredda, montate la panna a una consistenza non troppo densa, ed incorporate la crema alla panna, mescolando delicatamente.
Versate il composto in una tortiera con una base preparata unendo i biscotti secchi sminuzzati e burro fuso, e i bordi foderati di carta forno bagnata e strizzata (l'ideale sarebbe un cerchio in acciaio appoggianto ad un piatto, così non c'è il problema di sformare il fondo). Lasciate in frigorifero o frizer per qualche ora. Sformate la bavarese, eliminate delicatamente la carta dai bordi e decorate con le lingue di gatto e la panna montata.

Con questa ricetta partecipo alla raccolta della Massaia Canterina

18 commenti:

  1. WoW, WoW, WoW..di solito non commento così ma di fronte a "tutto ciò" non posso farne a meno :-D
    Buona giornata chef!! ;-)

    RispondiElimina
  2. OOOOOOOOOOOOOOOOOh bellissima è stupenda , sai che non l'ho ancora fatta?? slurp
    da fare! bravissima cara
    Buona giornata Anna

    RispondiElimina
  3. FA VO LO SA ^__^ Baci baci, buona giornata

    RispondiElimina
  4. Meravigliosa...ne prenderei proprio una bella fettina!!! Bacioni!

    RispondiElimina
  5. Gradisco molto il sapore di caffè nei dolci, soprattutto in quelli morbidi e cremosi.
    Una bavarese perfetta.....ne avrei mangiata un bel pò anch'io :D Buonissima
    Un bacione

    RispondiElimina
  6. e a me...? niente fetta..? uffiiiiiiiii ve la siete divorata allora :((
    e una bavarese perfetta anche nella presentazione..complimenti..
    ciao da lia

    RispondiElimina
  7. davvero deliziosa e bella da vedere, avrai fatto un figurone a santo stefano! Davvero complimenti e buona giornata!
    baci
    terry
    p.s. da domenica sarò dalle tue parti.. dimmi un pò, ma come sono le temperature??

    RispondiElimina
  8. è semplicemente e a dir poco splendida. veramente ben fatta, anche se io, per i dolci al caffè, passo.
    :P

    baciotti

    RispondiElimina
  9. E' perfetta!
    Chissà come è buona....

    Se ti và passa a trovarmi...

    Lisa

    RispondiElimina
  10. Per la merenda???Ma è magnifica per una torta di compleanno!!!Se prepari queste cose a merenda allora ospiti anche me???:)

    RispondiElimina
  11. Questa bavarese è una vera delizia per il palato!
    Baci!

    RispondiElimina
  12. Altro che 3 o 4 fette me ne mangerei!
    Ma quanto hai prodotto? Non ti sei fermata un attimo!

    RispondiElimina
  13. Ma è meravigliosa ...mi sciolgo solo a guardarla!
    Un bacio e buona serata
    Barbara

    RispondiElimina
  14. sembra uscita da una pasticcieria! bravissima che sei stata!!! ciao Ely

    RispondiElimina
  15. Che meraviglia!!!!Devo dire che mi viene voglia subito di farla!!!Smack!!

    RispondiElimina
  16. PRECIOSA!!! Una tarta maravillosa. Me encanta. Un beso.

    RispondiElimina
  17. Che buona !!!! Mi hai dato un'idea per la cena di dopodomani :-) grazie

    RispondiElimina
  18. Stavo proprio cercando una torta da compleanno e la tua mi sembra l'ideale!!! Bravissima: è stupenda! Me la copio e vedo cosa me ne viene fuori! Ciao Tiziana e buon fine settimana!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.