Uno dei propositi per questo nuovo anno è quello di iniziare la giornata, specie dopo il ritorno al lavoro e a scuola, con una colazione genuina, possibilmente con torte o biscotti fatti in casa....so che sarà dura riuscirci tutti i giorni, quindi diciamo che mi propongo di farcela qualche mattina a settimana..
Per iniziare, partendo proprio dalla colazione del primo giorno del rientro scuola-lavoro, abbiamo pensato di preparare una ciambella, magari da poter inzuppare, utilzzando all'interno le albicocche e i datteri del pacco della NOBERASCO.
L'esperimento è riuscito alla grande, questa ciambella è davvero buona e profumata...ideale per la colazione, ma volendo, accompagnata da una salsa al cioccolato o alla frutta, può anche andar bene per terminare una cena.
INGREDIENTI:
500 gr di farina - 300 gr di zucchero - 130 gr di burro - 5 uova - 1 bicchierino del vostro liquorino dolce preferito - 150 gr di albicocche NOBERASCO - 100 gr di datteri NOBERASCO - un pizzico di sale - 1 bustina di lievito vanigliato - latte q.b. - zucchero a velo
PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180 gradi. Tagliate a cubettini piccoli sia le albicocche che i datteri. Fate fondere il burro e lasciatelo intiepidire. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero e il burro fuso fino ad ottenere un composto omogeneo e soffice.
Aggiungete il pizzico di sale, la farina con il lievito setacciati, le albicocche e i datteri e amalgamate bene tutti gli ingredienti. Otterrete un composto abbastanza denso, eventualmente aggiungete un poco di latte. Trasferitelo in una telia o in uno stampo da ciambella, imburrato e infarinato, e mettete in forno per 45/50 minuti a 180 gradi. Controllate la cottura con uno stuzzicadenti e se necessario lasciate il dolce a forno spento altri 5 minuti.
Lasciate raffreddare, poi sformate, sistemate la torta su un piatto e cospargetela con lo zucchero a velo.
...per iniziare la giornata con una marcia in più, magari con un bel caffelatte!!
Buongiorno Tiziana , la colazione deve essere buona come questo ciambellone !!
RispondiEliminaComplimenti per il nuovo look bellissimo
Buon fine settimana Anna
Che aspetto superbo questa ciambella!!!!
RispondiEliminaChe bella colazione, sana e golosa. Baciotti, buon we
RispondiEliminaEccola qua la "ciambellozza" tutta energia e sapore :-) Buona giornata e buon lavoro, un bacio, Dada.
RispondiEliminaoh mamma, che delizia!!!
RispondiEliminaHola, acabo de llegar a tu blog desde el blog de Garlutti, y me quedo como seguidora.
RispondiEliminaEstupenda receta, y estupendo país el tuyo que tuve la oportunidad de visitar en varias ocasiones.
Te invito a visitar mi blog.
Un bico
caspita!!! i frutti secchi che più amo!!
RispondiEliminadatteri me li mangio a quintali!! che buoni, stupenda ciambella!
Ma sei una mamma perfetta!!!Hai dei propositi bellissimi e anche se non ci riuscirai ogni giorno sei dà ammirare già per tutto quello che fai!!!
RispondiEliminaBellissima questa ciambella, io leverei solo i datteri perchè non mi piacciono...forse però nell'impasto non si sentono...quindi da provare...
Con questa ciambella la colazione è da re!
RispondiEliminaAdoro la frutta secca e i datteri in particolare.
Ho scoperto un motivo in più per esserti amica: la tua nonna di Scerni! Ma sai quante fave bollite ho mangiato nelle piazzette di Scerni? Ricordo, d'inverno, una festa ogni anno per diversi anni. Con le mie amiche, ci accompagnava il babbo, eravamo adolescenti. Meravigliosi ricordi!
Stasera ti abbraccio più forte del solito!
Deliciosa, se ve espectacular y todos sus ingredientes me encantan, así que está rica seguro.
RispondiEliminaMe gusta el nuevo fondo de tu blog. Un beso.
Che bontà, una vera coccola!!! questi prodotti devono essere ottimi per aver avuto un risultato così eccellente, un abbraccio :)
RispondiEliminaImmagino che profumo in cottura, e che buon sapore dopo. Brava
RispondiElimina