Mio marito continua a sfornare delizie...
Stavolta ci ha preparato dei grissini davvero buoni....uno tira l'altro e se andiamo avanti così, tra le sue bontà e le mie, dovrò cominciare a fare i conti con la mia bilancia...
La ricetta è molto semplice, ma ci vuole un po' di pazienza nella preparazione...e devo dire che Flavio ne ha parecchia, visto che l'ultima volta che ce li ha preparati ne ha fatti moltissimi!!
INGREDIENTI:
500 gr di farina 00 - 20 gr di lievito di birra - 200 ml di acqua - 50 gr di olio evo - 15 gr di sale - 10 gr di zucchero - semi di sesamo
PREPARAZIONE:
Setacciate la farina sulla spianatoia e formate un'ampia fontana; sciogliete il lievito di birra nell'acqua tiepida e versatelo al centro della fontana. Dopo aver impastato per qualche istante, aggiungete il sale, l'olio e lo zucchero e impastate energicamente (e qua, ci vogliono le braccia di mio marito, o l'impastatrice) per almeno 10 minuti. Date all'impasto la forma di un grosso filone, coprite con un telo e fate lievitare per almeno un'ora alla temperatura di 26-28 gradi. Tagliatelo quindi a pezzetti e iniziate a stenderli in lunghi bigoli, fino a formare i grissini.
Senti un pò, e se Flavio aprisse un blog? Buona settimana Tiziana, inizi il lavoro? Un bacione forte, la tua Dada!!
RispondiEliminaAh dimenticavo: complimenti al "panettiere" :-D
Se non fosse già più che "impegnato" direi che tuo marito è da sposare!!! Sono una favola questi grissini. Baci, buona settimana
RispondiEliminaBuongiorno , che delizia che vedo, andiamo pazzi per il sesamo e questi grissini sono una tentazione!
RispondiEliminaho molta pazienza..quindi li farò..mi segno tutto!!
Buon lunedì
qualcuno mi ha preceduto con il commento...bisogna far aprire un blog a tuo marito!
RispondiElimina:))
Ciao,ho letto il tuo messaggio..ti ringrazio per avermelo detto ma non so proprio da cosa possa dipendere,però visto che è passato il Natale ho levato tante cose,mi fai sapere per favore se hai lo stesso problema a entrare nel mio blog?Mi sono unita ai tuoi lettori...un abbraccio e buon inizio settimana!
RispondiEliminaA casa tua si mangia proprio bene!
RispondiEliminaQuesti te (ve) li copio!
Un abbraccio!
sembrano davvero semplicissimi :)
RispondiEliminaSfiziosissimi questi grissini; brava Tiziana e buona settimana!!!!!
RispondiEliminaBuoniiiii!!! Ho in mente anche io di prepararli da un po', vediamo cosa succede! :D
RispondiEliminaSplendidi questi grissini, che bravo anche tuo marito! Mi sa che ci vengo io adesso a suonare il tuo campanello! Magari prima o poi ci conosciamo! A presto e buona settimana, Mila
RispondiEliminaahhhhh ma vedi che la cucina di Tiziana è pure quella di Flavio :-)))) bravissimo! devono essere super golosi! ciao Ely
RispondiElimina- Dada!!! Si, sono tornata al lavoro... :-(
RispondiEliminaNon credo che Flavio abbia una gran voglia di mettersi dietro un blog...preferisce sicuramente fare e mangiare!! :-) Un bacio
- Federica, hai ragione!! Mio marito è davvero speciale...buona settimana anche a te!
- Anna, falli perchè meritano!!
- Eleonora, come ho già detto sopra, preferisce sicuramente mangiare, piuttosto che scrivere!!
- Iaia, ciao! Appena riesco passo, così vedo se ho ancora problemi!!
- Dana, grazie...è che ci piace mangiare, quindi ci impegnamo!!
- Mirtilla, si, sono davvero semplicissimi..
- Speedy, grazie e buona settimana anche a te!
- Caterina, brava preparali anche tu...poi mi dici!!
- Mila, suona quando vuoi...io sono disponibile!!
- Ely!! Si la mia cucina è anche la sua!!! E' solo un po' piccolina, quindi facciamo a turno!!
Un bacio
Buonissimi questi grissini!!!Io li ho fatti a Natale come sfizi insieme alle mille altre pietanze!!!è vero che uno tira l'altro!!!
RispondiEliminaBaci
Angelica
....I grissini non li ho mai fatto ma tuo marito ci ha è stato bravissimo a prepararli......assolutamente da fare......poi ocn il sesamo....un bacino la stefy
RispondiEliminaNunca hice grissini, pero quiero hacerlos pronto. Copio tu receta y ya te contaré. Ciao.
RispondiEliminabelli e sfiziosi, anch'io amo il sesamo, ricetta copiata, baci!
RispondiEliminaSei veramente fortunata ad avere un marito così!!!
RispondiEliminaNaturalmente non ti posso chiedere il marito in prestito per fare i grissini, ma seguirò la sua ricetta alla lettera per vedere se il risultato sarà uguale al suo, visto che una mia prima prova non è riuscita molto bene!!!!
A presto
wow!!! tua marito sta andando alla grande e chi ne se frega della bilancia... in questi giorni mi sono persa delle delizie dal tuo blog!!!
RispondiElimina