Questa è una ricetta molto classica....ma ve la propongo ugualmente..
La prima volta li abbiamo fatti al corso di pasticceria, e mi sono sembrati così buoni rispetto a quelli comprati che ho pensato di farli per regalarli agli amici per Natale!
INGREDIENTI:
1 kg di farina 00 - 700 gr di zucchero - 1 bustina di lievito per dolci - 7-8 uova - succo e scorza di un limone
1/2 kg di mandorle non spelate - latte q.b. - un tuorlo per spennellare e zucchero semolato per spolverizzare
PREPARAZIONE:
Sulla spianatoia formate una fontana con la farina, lo zucchero e il lievito ( la quantità di zucchero potrà sembrarvi esagerata, ma vi assicuro che i biscotti non sono affatto dolci ). Aggiungete la scorza del limone e impastate poi con le uova. Unite le mandorle e il succo di limone e continuate ad impastare. Se serve aggiungete un po' di latte. Dovete ottenere un impasto denso e omogeneo. Con l'aiuto di un cucchiaio o di una spatola, modellate l'impasto in 4 o 5 filoncini di circa 3 cm di larghezza, sulla placca da forno foderata di carta forno.
Spennelateli con un rosso d'uovo sbattuto con poca acqua e spolverizzateli con zucchero semolato. Cuoceteli in forno già caldo a 180 gradi non ventilato per 15 - 20 minuti. Poi toglieteli dal forno e tagliate i filoncini in diagonale, formando i cantucci.
Rimetteteli in forno per una ventina di minuti a
E' buffo, da vent'anni in Toscana, ho fatto ricciarelli e panforte ma non ho mai pensato ai cantucci. Interessante questa ricetta modellata col cucchiaio. So che la morte loro è nel vin santo, ma io adesso ne tufferei un paio nella mia ciotola di latte ^__^ Mi sembrano ottimi. Un bacio
RispondiEliminaMhhh ma che brava Tiziana!!!! Sono sempre ottimi questi biscottini!!!
RispondiEliminaCiao Tiziana, che buoni i cantucci, io li faccio con le nocciole e con le noci certo non sono la stessa cosa ma prova, magari nel cesto del prossimo Natale ci staranno un gran bene. Buon lavoro :-)
RispondiEliminaSono davvero invitanti!
RispondiEliminaPrima o poi li faccio anche io.....
Buona giornata
Ciao Tiziana... Uno spettacolo questi cantucci, chissà il profumo e la bontà... Baci.
RispondiEliminaquesta me la segno,piacciono molto a tutti :)
RispondiEliminaQuesti dolcetti buonissimi li fa sempre la mia mamma... infatti vorrei impararli a fare anch'io visto che sono molto semplici, però dalla foto il tuo impasto sembra morbido, invece quello di mia mamma è molto più solido...e i biscotti vengono croccanti!!!
RispondiEliminaChe dire...io li proverei di tutti i tipi....
I cantucci, sono dolcini classici che non stancano!!!!!!!!!
RispondiEliminaIo li faccio spesso. Hanno anche il pregio di durare a lungo!!!!!!
Un bacione!!!!!!!
Che buoni i cantucci, a noi piacciono molto, magari ci provo pure io a farli
RispondiEliminaSono davvero belli!!
RispondiEliminaArrivo nel tuo blog per la prima volta e mi piace molto! E' pieno di spunti deliziosi!! :D
Lo sostengo volentieri. A presto!!
mi piacciono da morire. grazie di questa preziosissima ricetta.
RispondiEliminawow che buoni e che belli... anch'io li ho fatti ma ottenevo un impasto non così morbido.. appena posso provo questa ricetta.
RispondiEliminabaci
terry
Eh si, sono sempre buoni. Troppo bello pucciarli nel vin santo..anzi.... troppo buoni
RispondiEliminaOttima ricetta. Mai visti col cucchiaio. Da provare alla prima occasione
Un bacione
Rico, rico, riquísimoooo!!!! Delicioso. Besos.
RispondiEliminaChe stupendi che sono, sarà molto bello farli insieme a gennaio.
RispondiEliminaBuon fine settimana ;-)
Troppo forte questa ricetta e tu che hai avuto il cuore generoso di condividerla con noi ;-)
RispondiEliminaUn bacio bella
I cantucci non si rimettono mai in forno! Alla ricetta va aggiunto anche un po' di burro. Dalla foto sembrano duri accidentati!
RispondiElimina@ Anonimo, questa ricetta non è certo l'originale, è quella che ci hanno dato, e fatto provare ad un corso di pasticceria della scuola alberghiera. In effetti so che si può aggiungere anche 200/250 gr di burro per Kg di farina, e si ottengono dei biscotti friabili e buonissimi, e modificando la cottura si evita di ripassarli in forno. Io li ho regalati lo scorso Natale e li ho impacchettati giorni prima, ho preferito farli asciugare bene in forno per non rischiare...ma ti assicuro che non erano duri come ti sembra...li hanno mangiati anche i nonni che aimè hanno la dentiera, e non hanno avuto problemi. Ognuno poi, per la cottura, dovrà regolarsi col suo forno. Ciao, grazie per le precisazioni.
RispondiEliminaL'unica "cosa dura accidentata" in questo post mi sa che è la "testolina" dell'anonimo/a che, se è così intenditore/ice poterebbe elargire a piene mani la sua "sapienza" senza abbassarsi a sterili quanto inutili commenti "anonimi".
RispondiEliminaCiao Tiziana, scusa se mi sono permessa ma conosci il mio carattere vero? Ora aspetto l'anonimo/a da me..peccato che per gente così non ci sia posto "accantoalcamino" :-D :-P
ottima ricetta. mi chiedevo quanti cantucci vengono con queste dosi... pensavo di dimezzarle, visto che siamo una famiglia piccolina e le feste sono già' passate.
RispondiEliminanon ce la faccio ad aspettare giorno 8
RispondiEliminaquesti cantucci sono buonissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiii... la ricetta è da urlo.... son venuti da leccarsi i baffi anche in versione senza glutine
grazie grazie grazie
Vale
spettacolari!!!! li ho rifatti...vedi un po tu se ti garbano??? ahahaha grazie!!:-)))
RispondiElimina@ Vale, grazie!!!
RispondiElimina@Antonella, mi fa tantissimo piacere!! Ti chiedo una cosa però, come mai se clicco sul tuo nome finisco nella mia pagina facebook? Volevo venire da te, ma mi ritrovo su fb... :-)
Tiziana, succede la stessa cosa anche a me: se faccio click sul nome di Antonella vado dritta sulla MIA pagina FB.
RispondiEliminaInfatti mi chiedevo come mai.
Nella pagina di "Quanti modi di fare e rifare di Facebook c'è un *mi piace* di "Antonella" di "Cucino io", ma non credo che sia la stessa Antonella, ho visto nel suo blog e non ha i cantucci.
Ad ogni modo, a domani per i cantucci.
Tiziana, trovata la Antonella di prima, mi ha scritto per il nostro "Quanti modi di fare e rifare", il suo blog è Sapori in concerto ma dovrebbe pubblicare i cantucci domani, se ho capito bene dal messaggio che mi ha mandato.
RispondiEliminaRi-ciao!