.

.

mercoledì 19 gennaio 2011

Intramontabili....scaloppine al limone


Questo è uno dei miei piatti preferiti...uno di quelli che mangerei sempre...L'acidità del limone lo rende fresco, e leggero al palato.
Semplice, invitante....se non si eccede con il burro e la farina non è nemmeno troppo calorico, anche se, ogni tanto, ci sta eccedere un po' con gli ingredienti...viene fuori una cremina divina!!!



INGREDIENTI:
fettine di lombo di maiale - farina -  2 limoni - sale rosa - 40 gr di burro - vino bianco

PREPARAZIONE:
Ricavate delle scorzette da uno dei limoni, e fate marinare le fettine di carne nel succo per almeno mezz'ora.
Bollite le scorzette in un pentolino, poi cambiate l'acqua e rifatele bollire. Ripetete l'operazione almeno 3 volte, così le scorze non saranno amare.
Infarinate le fettine di carne, premendo bene per fare aderire la farina su tutta la superficie. In una padella fate sciogliere il burro, poi unite la carne e fate rosolare le fettine da tutti e due i lati. Unite il vino, alzate un po' la fiamma e fatelo sfumare, poi abbassate il fuoco, unite il succo di mezzo limone e le scorzette, salate e lasciate restringere il sughetto per qualche istante. Togliete la carne dalla padella e sistematela sul piatto da portata.
Servitele belle calde. (Se volete una bella salsina potete mescolare in una tazza il succo di un limone con 2 cucchiai di farina, poi verste nella padella e cuocetela a fuoco basso per un paio di minuti almeno. Una volta pronta versatela sulle fettine di carne).

Con questa ricetta partecipo al contest di IL RICETTARIO DI CINZIA

24 commenti:

  1. un classico, ma rapido e di gran risultato!

    RispondiElimina
  2. I classici non deludono mai. Bello il tocco di sale rosa. Un bacio

    RispondiElimina
  3. Mi piace più di tutti!! Bravissima un bacio
    Anna

    RispondiElimina
  4. Classico piatto, sì, ma gustosissimo!!
    Ciao Tiziana, buona giornata!!

    RispondiElimina
  5. un classico ma molto buono
    a me piace con la cremina
    che goduria
    buona giornata katya

    RispondiElimina
  6. buon giorno Ti, ....vedo che nonostante la settimana sia stata stancante tu sei sempre presente in cucina ...brava, ..le faccio stasera. Bello questo limone tagliato cosi' sottile solo per l'odore...
    un abbraccio.

    RispondiElimina
  7. ciao tiziana..
    le scaloppine sono davvero intramontabili ma con tanto successo...
    baci da lia

    RispondiElimina
  8. Concordo con le mie socie qui sopra...Vado subito ad aggiungere il link all'elenco ^__^
    Se ti viene in mente qualche altra bella ricettina il mio contest ti aspetta!!!

    RispondiElimina
  9. io uso sempre la carne di pollo per farle, proverò anche col maiale, credo che lo renda anche più digeribile! grazie!

    RispondiElimina
  10. Eh si, un cavallo di battaglia di mia mamma!
    Sempre buonissime, hai ragione!
    Un bacione

    RispondiElimina
  11. Una receta estupenda. Nunca hice escalopines al limón pero viéndolos en esas fotos, no me cabe duda que los haré!!!
    Un bico

    RispondiElimina
  12. Un classico della cucina, ma sempre graditissimo! Un abbraccio Tiziana!

    RispondiElimina
  13. tiziana..
    le scaloppine sono ,buonissime Un bacione MARIMI

    RispondiElimina
  14. Anche a me piace tanto la scaloppina così, è veramente buona e delicata

    RispondiElimina
  15. ciao, ti sento poco, tutto bene?
    buon week end

    RispondiElimina
  16. Ciao Tiziana, innanzitutto complimenti per il nuovo look del blog, molto carino! Poi se vai sul mio, ho lasciato un pensiero per te, se ti va! Ciao!

    RispondiElimina
  17. Ciao!!!Ma sai che a me le scaloppine non mi escono mai???Sarà forse un pò incapace...ma la farina si appiccica tutta... uff ci ho perso le speranze ormai!!!

    RispondiElimina
  18. Classici ma sempre un gran piatto... Buon week end.

    RispondiElimina
  19. Bellissima ricette, mi piacciono tanto le scaloppine al limone. Buon week-end!!! KISS!

    RispondiElimina
  20. Buonissime, io le faccio con il vitello, da provare anche le tue... Ciao un bacione!

    RispondiElimina
  21. Ma sai che credo di averle solo e sempre mangiate e mai preparate?
    Queste si conciliano con la mia dieta e le posso provare subito!
    Grazie Tiziana e buon w.e. :-)

    RispondiElimina
  22. Adoro questo tipo di ricette che sono pratiche e sbrigative ma che al contempo regalano tanto, ma tanto gusto ^_^

    Bacio

    RispondiElimina
  23. Buone!!! saranno il mio pranzo di domani!!!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.