.

.

lunedì 3 gennaio 2011

Panini alle noci



Mio marito, che è il panificatore di casa sta diventando sempre più bravo! Ultimamente ci fa questi panini con le noci che sono davvero favolosi....morbidi e saporiti, e restano buoni per diversi giorni, anche se in effetti non li facciamo durare molto!! :-)
La ricetta è semplice, e ve la riporto, già con le modifiche che lui ha apportato:

INGREDIENTI:
600 gr di farina - 5 gr di zucchero - 250 ml di latte - 25 gr di lievito di birra - 75 gr di gherigli di noce - olio evo - 10 gr di sale fino

PREPARAZIONE:
Tritate grossolanamente i gherigli di noce. Setacciate la farina, formate una fontana sulla spianatoia e mettete al centro il sale fino, lo zucchero, il lievito di birra sbriciolato e il latte tiepido. Iniziate ad impastare gli ingredienti con le dita fino a che il lievito non si sarà sciolto. Aggiungete tre cucchiai di olio , lavorate l'impasto per bene, poi appiattitelo e unite i gherigli. Continuate a lavorare l'impasto in modo da distribuire le noci uniformemente, formate poi una palla , ungetela leggermente con l'olio e lasciatela lievitare, coperta con un canovaccio per almeno mezz'ora.
Trascorso questo tempo, riimpastate, dividete la pasta formando dei panini, sistemateli sulla placca da forno rivestita con carta da forno e lasciateli lievitare, sempre coperti per almeno 20 minuti.
Scaldate il forno e poi infornate i vostri panini, a 200 gradi per 25 minuti (con il nostro forno), comunque fino a doratura, controllate la cottura la prima volta, per verificare i tempi con il vostro forno.

Sapete che le noci sono emblema di prosperità e amore?! In molte civiltà questo frutto era correlato alle nozze; le ragazze erano solite infilare una noce in tasca ai giovanotti per farli innamorare....

17 commenti:

  1. Eccoli qua, ora che sto finendo le "riserve" li voglio proprio provare, grazie Flavio..se non ci fossi tu ;-)
    Buona settimana....

    RispondiElimina
  2. Questi li provo perchè mi piace molto il pane con le noci. Bravissimo marito!
    Posso permettermi un suggerimento?
    Che provi a dimezzare il lievito e ad allungare i tempi di lievitazione. Sentirà la differenza.
    Spero di non essere stata invadente ma secondo me è costruttivo scambiarsi pareri.
    A presto, con un abbraccio a te e al panettiere di casa. Dana

    RispondiElimina
  3. Ti inserisco nel mio blogroll così non ti perdo di vista.

    RispondiElimina
  4. - Dada!! Buona settimana anche a te!!
    - Dana, non sei stata invadente, non preoccuparti...anzi, mi segno subito questo tuo suggerimento! Sicuramente con meno lievito il pane risulterà meno pesante...il lievito di birra tende ad appesantire un po' la digestione, vero? Ciao!!

    RispondiElimina
  5. Che bei panini !! gnam me lo azzannerei uno adesso che fame!
    bravissima Tiziana ^_^ Buon Lunedì
    Anna

    RispondiElimina
  6. Anche il mio boy è panificatore, ma nel senso che il pane lo divora alla velocità della luce e a questi panini farebbe una festa coi fiocchi. Sono una favola. Un bacione, buon anno

    RispondiElimina
  7. E' da un po' che mi stuzzica l'idea di provare il pane alle noci...che dici, provo? La tua ricetta mi sembra fattibilissima! Tiziana, ma hai utilizzato farina 0 oppure 00?
    Un bacione!

    RispondiElimina
  8. Questi panini non solo piacerebbero a mio marito, ma piacciono molto anche a me, tanti complimenti a tuo marito, Bravissimo!!! Un abbraccio!

    RispondiElimina
  9. davvero una bellissima idea!!
    auguroni :)

    RispondiElimina
  10. Tiziana non ci crederai ma io ieri ho fatto il pane di noci e nocciole :-))))) che coincidenza!!! buonissimi e super appetitosi!!!! baci Ely

    RispondiElimina
  11. Buonissimo il pane alle noci, a me piace moltissimo a colazione con il miele. Non mi ci far pensare che sennò devo correre a prepararmelo :D
    Complimenti al marito....davvero dei panini deliziosi.
    Un bacione

    RispondiElimina
  12. uhauuuuu che buoni ! con le noci non li ho mai assaggiati, ma mi piace anche quello con le olive verdi, li hai mai fatti?

    ciao e buon anno !!!!

    Io ho festeggiato con parenti e amici, è andato bene e siamo stati contenti.
    speriamo di avere tanta salute in questo 2011, poi il resto viene da sè....ma se non c'è quella.....
    un abbraccio
    isa

    RispondiElimina
  13. Che panini meravigliosi,che bel blog e che bella famiglia.....pelosi compresi...buon 2011!!!!!

    RispondiElimina
  14. Sono bellissimi, complimenti al marituccio. Credo proprio che questi li rubo ihihihi

    RispondiElimina
  15. Complimenti al maritino per questi straordinari e gustosi panini!!!!

    RispondiElimina
  16. Fortunata ad avere un marito panificatore,il mio è bravo solo a mangiare!

    RispondiElimina
  17. Manco qualche giorno dalla tua cucina virtuale e mi ritrovo queste bontà... complimenti al marito (questa volta) ^_^
    baci
    terry

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.