.

.

sabato 15 gennaio 2011

Petto di pollo farcito con castagne


Oggi una ricetta che mi ha davvero entusiasmata....girovagando nel web, cercavo qualcosa di insolito per preparare il petto di pollo e sono capitata Qui nella cucina di nonna Sole.
E visto che avevo ancora qualche busta di castagne della NOBERASCO, ho pensato di prendere spunto dalla sua ricetta.... anche se non avevo tutti gli ingredienti è saltato fuori un piatto saporitissimo!!


Ecco come ho fatto:

INGREDIENTI:
1 petto di pollo tagliato a metà - 150 gr di pancetta affumicata a cubetti - 100 gr di castagne NOBERASCO - un bicchiere di vino bianco - sale di Cervia alla salicornia - olio evo

PREPARAZIONE:
Fate rosolare per qualche minuto la pancetta in una padella, poi unite le castagne sbriciolate e fatele insaporire e poi lasciate intiepidire.

Tagliate i mezzi petti di pollo in modo da ottenere una tasca e farcitela con la pancetta e le castagne. Chiudete i petti con degli stuzzicadenti o del filo da cucina, io ho usato dei simpatici laccetti in silicone.

Metteteli in padella con un filo d'olio e fateli rosolare da tutti i lati, poi unite il vino bianco, fate sfumare, abbassate la fiamma, salate e cuocete per una ventina di minuti. Una volta cotti, trattateli come un arrosto, tagliandoli a fettine.....sono ottimi!!

Ringrazio tantissimo Solema per l'idea!!
Buon fine settimana!!

16 commenti:

  1. Che profuminooo! Arriva fin qui, Tiziana, ti assicuro! :D

    RispondiElimina
  2. buongiorno tizia...
    questo petto di pollo e davvero ricco di un ripieno tutto autunnale e devo dire che e una ricetta che mi segno per provarla perchè mi piace molto l'accostamento..
    un abbraccio da lia

    RispondiElimina
  3. che carini!
    E lo "spago" per chiudere gli involtini!XD uau....fortissimo!

    RispondiElimina
  4. Ma che simpatica idea di legare i petti che hai avuto...complimenti per questa succosa e saporita ricetta. Buon week end.

    RispondiElimina
  5. avevo addocchiato pure io questa ricetta e tu mi dai la conferma della sua bontà! devo provarci! baci Ely

    RispondiElimina
  6. ho visto giorni fa quelle castagne al super, ma non sapendo bene che tipo di utilizzo farle le ho lasciate lì.... al prossimo giro le prendo! :-)

    RispondiElimina
  7. Che ricetta deliziosa per preparare il pollo.....Molto molto gustosa, non l' avevo vista e me la segno.
    Bellissimi anche i laccetti, non avevo mai visto neppure quelli....Troppo simpatici!
    Un bacione e buona domenica

    RispondiElimina
  8. A smentita di chi sostiene che la carne di pollo è insipida!!! Più gustosa di così ^__^ I laccetti sono simpaticissimi. Bacioni, buon fine settimana

    RispondiElimina
  9. Devono essere saporitissimi!! E troppo carini i laccetti con cui li hai legati! Buon fine settimana baci!

    RispondiElimina
  10. Confermo che sono buonissimi, belli i laccetti, dove li trovi? Grazie tesoro per avermi citato, sono molto onorata!!!
    Ti auguro un buon fine settimana!!!

    RispondiElimina
  11. Ho commentato il tuo post di ieri ma qualcosa non ha funzionato. Ti raccontavo delle tante volte che a Scerni, dove mi sembra di aver capito fosse la tua nonna, sono andata a mangiare le fave bollite nei pentoloni in piazzetta. Bellissimi ricordi di adolescente.
    Comunque!
    Bella ricetta anche questa! Un abbraccio!

    RispondiElimina
  12. Molto bella questa ricetta! complimenti per il tuo blog ciao Teresa

    RispondiElimina
  13. bellissima questa ricetta, anche io amo il blog di nonna Sole! fantastico il petto di pollo ripieno di castagne.

    RispondiElimina
  14. Ho delle castagne in frezeer,proverò a fare questa ricetta,l'unico dubbio e se le castagne le devo mettere crude o devo cuocerle un pò prima?Tu cosa mi consigli?Ciao e buona domenica!

    RispondiElimina
  15. Ti ringrazio per questa originale e gustosa ricetta. Ho giusto dei petti di pollo mi mancano sole le castagne ^_^

    Un bacione e buon pomeriggio

    RispondiElimina
  16. Ciao Tiziana, ottimi, il pollo come lo rigiri è sempre buono e versatile, quei laccetti li ho usati per legare un arrosto ma si sono rotti :-(
    Bello il nuovo header :-)

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.