Sfogliando il numero di Dicembre di Cucina no problem, ho trovato una combinazione per una cenetta che avrebbe, sicuramente, fatto felici i miei ometti....quindi, perchè no...proviamo!!
Ho apportato qualche modifica, ma il principio è quello...dei mini hamburger accompagnati da verdurine invitanti, e da una pagliuzza di patate che mi ha stupita!!
Ma andiamo con ordine, e vediamo cosa occorre:
INGREDIENTI:
300 gr di petto di pollo macinato (un grazie al mio macellaio) - 300 gr di salsiccia - 2 carote piccole
un finocchio - due cucchiai abbondanti di maionese allo yogurt - due patate - sale - paprika - olio di semi -
salsa rosa (facoltativo)
PREPARAZIONE:
Sbucciate le patate, lavatele e grattuggiatele con una grattuggia a denti larghi, oppure tagliatele a julienne finissima con un tagliaverdure, mettetele a bagno in una ciotola per un'oretta.
Eliminate la pelle alla salsiccia e mescolatela con la carne di pollo macinata, poi stendete il composto tra due fogli di carta (quella del macellaio o carta forno) battete con un batticarne fino ad ottenere uno spessore di circa due cm, e ricavate, con un coppapasta o una formina rotonda, tanti piccoli hamburger di 5/7 cm di diametro.
Lavate e pelate le verdure, poi riducete le carote e il finocchio a piccole listarelle, mettetele in una ciotola e conditele con due cucchiai di maionese allo yogurt. Scolate le patate, asciugatele e friggetele in abondante olio di semi, poche alla volta.
Man mano che saranno pronte scolatele in un piatto con carta assorbente e spolverizzatele di sale e paprika. Io ne ho usata una in più, tagliata a fettine "normali" che ho poi fritto.
Scaldate una padella, o una piastra e cuocete i mini hamburger 3/4 minuti per parte, poi serviteli insieme alle verdurine, alle patate e, se vi va, ad una cucchiaiata di salsa rosa.
Proprio saporiti questi hamburger mignon. Perfetti per una cenetta sfiziosa con gusto. Baci, buona giornata
RispondiEliminacarini, immagino che siano piaciuti tanto ai bimbi!
RispondiEliminaCiao Tiziana, quei mini hamburger sono bellissimi, il mio "ello" mangerebbe tutti quelli della terza foto..si, anche senza cuocerli..dimmi tu cosa devo fare di lui :-( ;-)
RispondiEliminaDavvero sfiziosi e insoliti questi mini Hamburger, con un contorno altrettanto invitante! baci!
RispondiEliminaChe bel piatto, mio marito ama la carne macinata, provo la tua ricetta!
RispondiEliminaDavvero un bel piatto sfizioso e gustoso, mi piace davvero molto un bacione e buona giornata!!!
RispondiEliminaSono certa che i tuoi ometti avranno gradito molto. Da bambina non mangiavo le polpette… a forza, talvolta, mandavo giù gli hamburger: non mi facevano simpatia, tutto qui. Presentandoli però in un piatto così colorato e vario sono certa che lo avrei divorati.
RispondiEliminaBella idea da sperimentare con la mia nipotina ^_^
Baci e ancora buon anno, Tì
un bel piatto ricco :)
RispondiEliminaTiziana sono perfetti per una cenetta a base di ometti :-) anche se la mia Lucy ci và a nozze con le polpette! rubata la ricetta e segnata! baci Ely
RispondiEliminaTiziana quando mi inviti a pranzo o a cena?:-)
RispondiEliminaComplimenti a te e tuo marito.Ti abbraccio!
Insoliti ma buonissimi...brava...
RispondiEliminaciao tiziana e buon anno...
RispondiEliminai mini hamburger sono molto simpatici e molto invitanti come lo sono con questi ingredienti...e a dire il vero sono uno tira l'altro...bravissima...
baci da lia
insoliti sì...ma che sapore!
RispondiEliminaPerfectas y se ven muy buenas. A mis niños les encantan así pequeñitas, (las grandes también). Besos.
RispondiEliminaSe mi inviti a cena vengo di corsa. Troppo buona, sfiziosa e piena di delizie....
RispondiEliminaBravissima....mi piace tantissimo. Un bacione
Yummy and delicious. I am amazed. Please visit my web page Fun livin' and let me know where I can improve.
RispondiEliminaHappy New Year!