.

.

domenica 16 gennaio 2011

Profumo di Crackers


Il mio panificatore preferito, cioè mio marito, è riuscito finalmente a sfornare i crackers che tanto voleva!!!
Erano buonissimi, croccanti e profumavano di buono!!! Ovviamente sono finiti subitissimo....

INGREDIENTI:
500 gr di farina - 250 gr di acqua - 50 gr di olio - sale - 5 gr lievito di birra

PREPARAZIONE:
Preparate l'impasto formando sulla spianatoia una fontana con la farina, unite l'acqua, l'olio, il sale e il lievito, e impastate fino ad ottenere un impasto bello liscio. Lasciatelo riposare per mezz'ora.
Dividete la pasta in 2 parti e con il mattarello stendete la prima parte in una sfoglia sottile, su un foglio di carta da forno. Tagliate con una rotella la pasta in tanti rettangoli, spalmate sopra i rettangoli un poco d'olio evo, un po' di sale fino e forateli con una forchetta.



Mettete in forno a circa 200° per 10/15 minuti, fino a quando non diventeranno dorati.

20 commenti:

  1. Sei una vera tentazione con tutte queste sfiziosità che adoro. Avrei avuto dubbi che fossero rimasti! Baci, buona domenica

    RispondiElimina
  2. Que buenisimas estas galletas Crackers ...me encantan este tipo de panes para los aperitivos ...Tomo nota de tu receta ..Un Bacione MARIMI

    RispondiElimina
  3. Bellissimi: complimenti al marito! Buona domenica!

    RispondiElimina
  4. Sono perfetti!!! Complimenti a tuo marito!
    Buona domenica e un bacione :-)

    RispondiElimina
  5. Ci credo che sono finiti... che bontà, bravissimo il marito, complimenti!!! Buona domenica!

    RispondiElimina
  6. Sono perfetti! complimenti a tuo marito e grazie a te di averci dato la ricetta! ciao Teresa

    RispondiElimina
  7. Questa me la segno!! piacciono troppo sfiziosi e croccanti! Grazieeeeeeeeee
    complimenti a tuo marito!!!
    un bacio
    Buona serata Anna

    RispondiElimina
  8. Ma che meraviglia!Io non ho mai provato a farli, ma questi sono una vera tentazione. Bellissimi.
    Bravi!
    Un bacione

    RispondiElimina
  9. ecco il nostro oramai famosissimo impastatore, che chi ha il kenwood e chi ha Flavio, tutte le fortune mannaggia... :-)
    che aspetto peraviglioso questi crackers e per il sale, l'idea è ottima sia da utilizzare subito che a mio parere se si seccano bene anche da tenere in un vasetto proviamo?

    RispondiElimina
  10. che buoniiii! me li immaggino con del burro spalmato sopra e un'acciughina...mmmmm goduria. sono stupendi, complimenti al panettiere di casa!

    RispondiElimina
  11. Altro che mulini gialli e verdi! Vuoi mettere fatti in casa! Hanno un bellissimo aspetto, invitanti. Si vede che sono scrocchiarelli.

    RispondiElimina
  12. devono essere buonissimi
    che bella ricetta
    la provero' assolutamente
    ciao katya

    RispondiElimina
  13. ci scommetto eccome che sono finiti in un attimo!!!

    RispondiElimina
  14. Grazie per la ricetta, li proverò sicuramente a fare!!!!!!
    Complimenti a tuo marito!!!!

    RispondiElimina
  15. Fácil y rico, perfecto. Me lo apunto. Un beso.

    RispondiElimina
  16. Buoni! Il mio unico dubbio è essere capace di stendere la sfoglia così sottile :)

    RispondiElimina
  17. Ma questo Flavio!!! Coplimenti davvero, ieri ello ha lavato i piatti :-D è già un passo avanti magari più in là ;-)

    RispondiElimina
  18. Ma che meraviglia, tuo marito è veramente bravo!
    Il mio mangia solo ihihih
    Grazie per la ricetta

    RispondiElimina
  19. bellissimi questi crackers, me li segno! Ciao Gianni

    RispondiElimina
  20. Sono semplicemente perfetta e deliziosa. Molto ben fatto.

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.