.

.

domenica 30 gennaio 2011

Tartare di tonno e sedano all'arancia



Che domenica....qui nevica!!
Ieri finalmente mi sono alzata da letto....ho dovuto pulire e sistemare la mia casa, che era in pieno marasma...
Ormai il sabato mattina per noi significa pescheria...Io non ho ancora messo il naso fuori casa da mercoledì scorso, i bambini dalla settimana prima...vista la brutta influenza meglio non rischiare ricadute!!
Quindi ieri mattina il mio mito di marito (come farei senza di lui?!) è andato in centro a comprare un po' di pesce, dopo essere stato anche un paio d'ore a lavorare....
Mi ha portato a casa un meraviglioso e freschissimo filetto di tonno...benissimo, ho proprio voglia di una tartare....e poi, visto che era un bel pezzo di filetto, ci scappa anche un'altra ricettina...ma quella ve la posterò più avanti!!
Ma veniamo al piatto di oggi....



INGREDIENTI: (x2)
150/200 gr di filetto di tonno freschissimo - 1 arancia - un cuore di sedano - sale rosa - pepe - olio evo



PREPARAZIONE:
Tagliate il filetto di tonno a cubetti piccolini, metteteli in una ciotola. Lavate le due coste centrali del sedano, quelle più tenere e chiare e tagliate anch'esse a cubettini, unitele poi al tonno. Spremete mezza arancia, mettete il succo in una ciotolina e unite sale, pepe e olio extravergine, mescolate il condimento e versate sul tonno e sedano. Lasciate marinare per una mezz'ora. Pelate al vivo degli spicchi della mezza arancia rimasta e teneteli da parte. Preparate poi il piatto aiutandovi con un coppapasta, oppure come ho fatto io, mettendo la tartare in due coppette, schiacciando bene con un cucchiaio e rovesciate poi sul piatto.
Decorate con le fettine d'arancia al vivo.

A me è piaciuta da matti....

14 commenti:

  1. nn amo le tartare ad essere onesta,anche se mi dicono che il tonno crudo e'una goduria :)

    RispondiElimina
  2. Una tartare perfetta...bravissima io adoro il tonno e gli ho dedicato un post. Ciao.

    RispondiElimina
  3. Deve essere buonissimo questo timballino...e anche il tocco di arancia regalerà quel pizzico in più per renderla unica!!

    RispondiElimina
  4. splendida e raffinata! che bontà! ora stai meglio? noi per il momento non siamo stati colpiti!!! baci Ely

    RispondiElimina
  5. Anche se pesce/carne cruda proprio non fanno per me, la preparazione è davvero raffinata e do effetto. Come stai gioia, ristabilita in pieno dall'influenza? Bacioni

    RispondiElimina
  6. Se ve muy apetitoso, nunca lo he probado así, y esto tiene que cambiar.
    Ciao, un beso.

    RispondiElimina
  7. mi piace molto il pesce crudo, più che cotto :D
    Un piatto delizioso.
    Un bacione

    RispondiElimina
  8. Mi piace molto il pesce crudo e mi intriga questa raffinata preparazione...la proverò sicuramente :-)

    RispondiElimina
  9. un modo perfetto per gustarsi un buon tonno!!

    RispondiElimina
  10. mai provato così!!!!Mi incuriosisce tanto!!!!
    Comunque quando fa così freddo è meglio starsene sotto le coperte!

    RispondiElimina
  11. Piace anche a me questa tartare,l'accostamento arancio e tonno deve essere proprio buono,bravissima Tiziana.Ti abbraccio!

    RispondiElimina
  12. mi dispiace ma non è tra i miei preferiti questo piatto, ma non importa....ognuno ha i suoi gusti , no???
    bacetti

    RispondiElimina
  13. Tizziana ...Deliziosa ricetta che prendo un po ... ummmm mi piace..bacione MARIMI

    RispondiElimina
  14. io letteralmente adoro il tonno, appena scottato, quindi lo adoro anche in tartare...il problema è che ultimamente ho sentito diversi cuochi dire che è meglio prima congelare il tonno, poi decongelarlo e preparalo, perchè fa parte di quelle categorie di pesci che possono avere quel parassita nocivo per la salute (ana...qualcosa)...Quindi sono diventata diffidente ed è da un pò che non lo compro...Pare che gli abbattitori di temperatura, che vanno tanto nei ristoranti, siano stati presi in uso proprio per eliminare questo problema dal pesce, che, sempre più spesso, viene servito crudo. Ho provato a fare una piccola ricerca su internet...mannaggia a sti parassiti!
    Comunque la tua ricetta è divina...mi immsgino il sapore...ciao!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.