INGREDIENTI: 3 piccole pere -qualche goccia di succo di limone - 300 gr di robiola - 3 cucchiai di zucchero a velo - 150 gr di cioccolato fondente - 100 ml di panna fresca - 2 cucchiaini di maizena - poco latte - una stecca di cannella - cacao amaro
PREPARAZIONE: In un tegame sciogliete i due cucchiaini di maizena con pochissimo latte. Unite 100 ml di panna fresca e il cioccolato spezzettato e la cannella. Fate sciogliere il cioccolato a fuoco basso, portate a bollore e cuocete per due minuti sempre mescolando. Fate raffreddare bene. Intanto sbucciate le pere e tagliatele a cubetti e tenetele a bagno in acqua acidulata con poco limone. In una ciotola mescolate la robiola con lo zucchero a velo fino ad ottenere una bella crema vellutata. Filtrate la crema di cioccolato con un colino, in modo da eliminare eventuali grumi, poi preparate i bicchieri alternando la crema di robiola, le pere e la crema al cioccolato. Io ho terminato con la crema bianca che ho poi spolverizzato con del cacao amaro.
Con questo dolcino partecipo alla raccolta di ENZA e vi auguro buona settimana..
Mi dispiace che hai trascorso una brutta domenica!!!A me di solito le domeniche non piacciono proprio in generale perchè le trovo noiose... ma con una mousse come questa mi riprenderei molto volentieri!!!
RispondiEliminaTanti baci
notte
angelica
Anche io quando sono triste mi piace distrarmi in cucina....mi dispiace tanto se stai passando un brutto periodo!!!
RispondiEliminaQuesti bicchierini sono proprio deliziosi!!!
Un abbraccio forte!!!
Mi dispiace per il brutto periodo e l'orribile domenica. Spero che la gioia e la serenità tornino presto a farti compagnia. Anch'io quando sono triste trovo la mia "consolazione" a pasticciare in cucina. Hai dato vita ad un dessert davvero delizioso. Un abbraccio forte
RispondiEliminaCe sempre un rimedio per tutto...e tu lo hai fatto con questi fantastici tumbler...buona giornata.
RispondiEliminaCiao Tiziana, il mio abbraccio forte anche a lei e compimenti per questo bicchierino che addolcisce davvero una giornata amara, bacione.
RispondiEliminaTiziana cara mi dispiace spero che passa tyutto presto con questi favolosi bicchierini golosi
RispondiEliminaUn bacione cara buona giornata Anna
Cra Tiziana, ogni tanto la tristezza prende il sopravvento, e anche per me la cucina è un ottimo modo per distrarmi. Questi bicchierini sono deliziosi, spero abbiano addolcito un pò anche la tua difficile domenica. Un abbraccio e a presto
RispondiEliminabuonissimi e bellissimi anche da vedere :)
RispondiEliminami dispiace per quel che ti accade, ma questa è una buona maniera di scacciar via i pensieri. a me la cucina mi aiuta come anti stress e anti depressivo.
RispondiEliminati auguro giorni migliori e complimenti per questi bicchierini golosissimi.
Ciao Tiziana, mi spiace molto leggere di una domenica triste… davvero, spero tu possa risolvere presto la difficoltà che ti angustia!
RispondiEliminaHai fatto bene a darti alle preparazioni dolci, tirarsi su il morale coltivando le passioni aiuta… lo hai fatto alla grande: sono venuti invitanti e delicati al tempo stesso, buoni!
Tì
spettacolare questa ricetta!!! bella idea! ;-)
RispondiEliminaCiao Tiziana, mi spiace leggere che stai attraversando un momento difficile e ti capisco benissimo, visto che anch'io sono reduce da un bruttismo periodo...Ti invio un grosso, grossissimo abbraccio augurandoti che si possa risolvere tutto per il meglio e tu possa ritrovare serenità e felicità. Baci, Mila
RispondiEliminaMamma che buone queste verrines... spero ti abbiano allietato la giornata almeno un po'!
RispondiEliminaUn buon modo per tirarsi su di morale ;D spero ora vada meglio!
RispondiEliminaTi abbraccio