.

.

venerdì 28 gennaio 2011

Uova in cocotte con salmone e brie



Mi spiace moltissimo di non essere passata da voi in questi giorni, ma l'influenza mi ha costretta a letto...una febbre alta e un gran mal di testa non mi permettevano di stare al pc...chissà quante prelibatezze mi sono persa! Dovrò assolutamente rimediare, e passare a dare un'occhiatina da tutte!! Ma veniamo alla ricetta..
Per le feste mi ero regalata il libro "I buffet, detto fatto!" di Mattia Poggi.
Bellissimo...è pieno di idee e ricette davvero sfiziose. Da una di queste ho preso spunto per queste cocotte, ovviamente non avevo tutti gli ingredienti della ricetta originale, quindi ho apportato un po' di modifiche...il risultato è stato molto apprezzato!!

INGREDIENTI:
4 uova - 100 gr di salmone affumicato - una fetta di brie - 20 gr di burro - 200 gr di robiola - 4 cucchiai di parmigiano grattuggiato - 80 ml di panna fresca - sale - pepe



PREPARAZIONE:
Portate a leggero bollore una pentola con abbondante acqua. Rompete un uovo in un piattino e fatelo scivolare nell'acqua, cuocetelo per tre minuti, poi con una schiumarola scolatelo e fatelo raffreddare per un minuto in acqua fredda. Sgocciolatelo e tenetelo da parte, e procedete così per le altre uova.
Fate fondete il burro in un padellino, unite il salmone tagliato a listarelle e fate rosolare.
In una ciotola lavorate la robiola con un cucchiaio per renderla cremosa, unite la panna e il parmigiano, sale e pepe ed il salmone. Trasferite nella padellina e cuocete per qualche miuto.
Distribuite le uova in quattro cocotte, aggiungete la crema di formaggio con il salmone e coprite con delle fettine di brie. Mettete in forno caldo a 200 gradi per 10 minuti, gli ultimi 5 minuti con la funzione gril.
Servite belle calde!!


Grazie ai suggerimenti delle mie amiche bloggers con questa ricetta partecipo al contest di Dolci a go go


23 commenti:

  1. Tesoro mi spiace tu sia malata, rimettiti presto!Spero tu stia meglio ..
    Favolose queste cocotte, perchè non partecipi al contest di Imma?
    Baci e buon we

    RispondiElimina
  2. un bel piatto essenziale e gustoso :)

    RispondiElimina
  3. ohi ohi ohi anche tu nella rete diabolica dell'influenza! Spero la fase peggio sia passata e che ora sei in via di guarigione completa. Le cocotte sono super gustose e anche la presentazione è molto di effetto. Bacioni, buon fine settimana

    RispondiElimina
  4. Bello e buono!!!!!!!!!!
    Spero ora tu stia meglio... :)

    Un bacio cara,
    Raffa

    RispondiElimina
  5. Bellissime queste cocottine, davvero gustose, spero che tu ora ti sia ripresa da questa malefica influenza che sta mietendo vittime ovunque!!!Un bacione!!!

    RispondiElimina
  6. Spero tu stia meglio!!!
    Direi che almeno la malattia ti ha fatto produrre quesye buone cocottina..per cui dai...qualcosa di buono l'ha fatto!!!
    Buona guarigione!!
    baci baci

    RispondiElimina
  7. ohhhhh buono buono buonissimoooooooooooo! ma perchè non partecipi al contest di Imma di dolci a go go? è proprio sulle cocotte e le tue sono davvero deliziose! baci Ely

    RispondiElimina
  8. Ciao Tiziana vedo che ti sei ripresa alla grande,bellissime queste cocottine complimenti!!!
    Un abbraccio per te!

    RispondiElimina
  9. Cara Tiziana spero che l'influenza ti stia proprio passando! Queste cocottine sono meravigliose! Un abbraccio e buon fine settimana

    RispondiElimina
  10. ciao ti...
    sono straordinarie queste cocottine e direi anche delicate..
    un bacio da lia

    RispondiElimina
  11. Una ricetta eccezionale! Bravissima, ciao Gianni

    RispondiElimina
  12. Buon guarigione, ma con questi piatti nutrienti e sani non tarderà ad arrivare!
    Buon fine settimana di riposo
    Barbara

    RispondiElimina
  13. Ciao Tiziana, spero tu ti sia rimessa completamente adesso! Ci hai regalato un piatto davvero elegante e raffinato, delle cocotte graziosissime.

    Buon fine settimana,

    RispondiElimina
  14. Vedo che ti sei rimessa in forma con questo piatto!!
    Bravissima baci
    Anna

    RispondiElimina
  15. Anch'io oggi ho preparato delle cocotte, mi piacciono molto, buone e belle, si presentano sempre benissimo. Quanto sono golose anche queste!
    Un bacione e buon w.e. Mi raccomando, riguardati e rimettiti presto!
    Un bacione

    RispondiElimina
  16. Ciao carissima, c'è un contest con le cocottine, da Imma....corriiiiiiiiiiiiii :-)
    Un bacione ed un abbraccio, stai al calduccio..tanto ormai Flavio ha il "dominio" della cucina :-)

    RispondiElimina
  17. Pagherei oro per mangiare questo sfizio...ma non posso farlo x via del colesterolo! Mmmmhhh anche quel libro deve essere interessante...quando andiamo insieme in libreria la svuotiamo! Ciao e buon w.e.!

    RispondiElimina
  18. grazie mille per aver partecipato e sai quest'influenza anche a casa mia ha fatto una strage...si salva solo mio marito io e i bimbi siamo ko:D!!bacioni imma

    RispondiElimina
  19. Che buono! Anch'io ho problemi di colesterolo ma ogni tanto devo concedermi una cosa che mi piace. Per questa buonezza trasgredirei volentieri.
    Cerca di rimetterti in forma che mi fa piacere leggerti! Un abbraccio e buon fine settimana!

    RispondiElimina
  20. la presentazione è ottima...quando lo posso assaggire ?

    baci

    RispondiElimina
  21. Ciao Tiziana, buona domenica :-) passo per dirti che il premio lo posto in settimana..in un post più "allegro" di quello di oggi ;-)
    Un abraccio anche alla tua amica...

    RispondiElimina
  22. Un plato estupendo. La verdad es que seguro que te lo copio algun día.
    Besines

    RispondiElimina
  23. Mi ero perso questa Cocottina!!! Ma grazie a fb me la gusto... Baci.

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.