Vi riporto la ricetta originale, credo si possa, visto che è comunque già pubblicata sul giornale..
INGREDIENTI:
300 gr di patate - 1 cipolla - 600 gr di barbabietole precotte - 1 litro di brodo vegetale - 1 limone non trattato - 100 gr di yogurt magro - erba cipollina 5/6 steli (io non l'ho messa perchè non l'ho trovata fresca)
olio extravergine di oliva - sale - pepe
PREPARAZIONE:
Affettate la cipolla e rosolatela con 2 cucchiai di olio. Aggiungete le patate e le barbabietole tagliate a tocchetti, cuocete per due minuti, unite il brodo caldo, coprite con il coperchio e cuocete la zuppa per circa 30 minuti.
Nel frattempo grattuggiate la scorza del limone e spremetene il succo.
Spegnete il fuoco, regolate di sale, aggiungete la scorza e il succo di limone e frullate con il mixer a immersione. Suddividete la crema ottenuta in quattro ciotole. Aspirate lo yogurt con una siringa (io ho usato una cannuccia) e fatelo cadere a gocce sulla zuppa. Con uno stecchino collegate le gocce in modo da formare un decoro. Spolverizzate con l'erba cipollina (se la trovate) tagliuzzata con le forbici e una macinata di pepe e servite.
Visto il bellissimo colore rosso, con questa ricetta ho pensato di partecipare al contest di LA CUOCHINA SOPRAFFINA
Mi sembra squisitissima, sto facendo anche io una crema ma di peperone... Buona Domenica.
RispondiEliminaQuanto sei brava!!! A me la barbabietola piace tanto! Mi segno questa cremina!
RispondiEliminaBella la decorazione :)
Buona domenica!
Che bel colore questa vellutata. Ho sempre mangiato le barbabietole solo in insalata, sarebbe da provare :D! Baci, buona domenica
RispondiEliminabuonaaa! l'ho addocchiata anche io sulla rivista e come ti è venuta bene la decorazione! buona domenica cara!
RispondiEliminasembra squisita.......Bravissima, baci
RispondiEliminaWow Tiziana è stupenda questa vellutata che io adoro,ma con la barbabietola mai mangiata,assolutamente devo provarla...ciao :-)
RispondiEliminaBellissima con quei cuoricini decorati una chicca!
RispondiEliminaBravissima cara
un bacio Anna
Dev'essere senz'altro molto buona e decisamente romantica!!!
RispondiEliminaBuona domenica
non amo le barbabietole...ma eravamo davvero sullo stesso pianeta!! :)
RispondiEliminail giro di cuoricini fatti con lo yogurt sono fantastici!
un bacione!
Complimenti Tiziana, bellissima la decorazione a cuoricini, e quanto è buona!!!!!!!! Un abbraccio cara!
RispondiEliminaNo tenía ni idea de que era la receta cuando he visto tu entrada, es una palabra totalmente diferente en español, aquí es "remolacha" que curioso, he tenido que dar al traductor para leer el título!
RispondiEliminaMe ha gustado mucho la presentación, te ha quedado precioso.
Ciao.
Ciao carissima, in effetti nemmeno io ho mai preparato la crema di barbabietola. E' talmente bella! Della bontà sono certa.....
RispondiEliminaUn bacione
Bellissima!!! Brava!
RispondiEliminaBuona giornata =)