Ciao!! Oggi vi lascio queste dolcissime crostatine, che ho preparato qualche giorno fa per la merenda.
Ho usato davvero pochissimi ingredienti, visto che la pasta sfoglia era quella già pronta!! La marmellata di melone l'ho trovata in un'azienda agricola vicino a casa, e visto che io sono golosa di melone e l'estate è ancora lontana, non ho saputo resistere e ne ho comprato un barattolo!
Sono andate ovviamente a ruba!!
INGREDIENTI:
2 confezioni di pasta sfoglia rettangolare - marmellata di melone - zucchero a velo
PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180 gradi.
Dividete la pasta sfoglia in rettangoli delle stesse dimensioni, poi su metà dei rettangoli spalmate la marmellata. Sui rimanenti rettangoli di pasta praticate dei tagli, io ho usato il rullo per losanghe di GP&me, poi sovrapponeteli a quelli con la marmellata, schiacciando un pochino per fare aderire la pasta.
Infornate per circa 15/20 minuti, e comunque fino a doratura, poi fate raffreddare e spolverizzate con lo zucchero a velo!!
Finalmente è venerdì, quindi nei prossimi due giorni riuscirò ad essere un pochino più presente anche nei vostri blog....a presto!!
Una goduria pazzesca! amo la sfoglia e amo il melone! bravissima! me ne rubo 1, posso? ^^
RispondiEliminaa me piace un sacco la sfoglia fatta con i dolci ancora di più mmmmm che farei per avere un pezzo della tua adesso...mi viene l acquolina in bocca...
RispondiEliminabaci da lia
Ti vorrei invitare al mio primo contest MANI NELLA MANITOBA, una raccolta di ricette con la farina manitoba...
RispondiEliminahttp://dolciedesserts.blogspot.com/2011/01/primo-contest-mani-nella-manitoba.html
se ti va passa a dare un'occhiata... ti aspetto...
Belle, raffinate, golose...hanno tutte le carte in regola per dire: mangiami mangiami mangiami ^__^ Immagino che delizia con la mermellata di melone. Un bacio, buon week end
RispondiEliminaMa sono troppo carine!! Golose, perfette per una merenda da fare emh... ad esempio adesso :p
RispondiEliminaAdoro la marmellata di melone, l'ho fata tanti anni fa e ne conservo ancora il ricordo, non l'ho mai trovata pronta, ciao carissima :-)
RispondiEliminaoh che bontà divina!!!!!! la marmellata di melone non l'ho mai provata sai? baciiii Ely
RispondiEliminaBellissime e buonissime, e tengo pure la marmellata di melone fatta da una amica! si devono fare!
RispondiEliminabaci Teresa
Io le sfogliatine le adoro. Certo che con la marmellata di melone devono essere stupende. Non l'ho mai vista....ma chissà...non si può mai dire. Un bacione e buon w.e
RispondiEliminaBellissime sfoglie, con la marmellata di melone?? w l'estate chissà che goduria!!
RispondiEliminaBravissima un bacio Anna
ohmamma!!! devono essere buonissime...marmellata di melone? mai vista, ma dev'essere fantastica!
RispondiEliminabuon week end!
Semplicemente...deliziosa...baci.
RispondiEliminaA volte bastano pochi ingredienti ma buoni per ottenere un buon dolce. Vabbè qui ha giocato anche la tua mano per renderlo perfetto.
RispondiEliminaUn abbraccio!
che buone ho una pasta sfogli in frigo potrei farla con la marmellata che mi e' avanzata del cheesecake.
RispondiEliminaciao e buona serata
A me la marmellata non piace, in generale, ma questo dolce è davvero carino e anche veloce. A casa tua avranno fatto sicuramente una scorpacciata! Un saluto e un KISS!
RispondiEliminaSaranno buonissime, non ho mai provato la confettura di melone, ma la immagino molto dolce!! Ottimo il forma losanghe, vero? Io l'ho scoperto un paio di anni fa ed è un attrezzo grandioso! :-)
RispondiEliminasemplicissime e buonissime! mi intriga la marmellata.....bravissima, baci
RispondiEliminaMai provata la marmellata di melone ma le tue crostatine di sfoglie m'ispirano e non poco!Un abbraccio e buon fine settimana
RispondiElimina