Ciao e buon inizio settimana a tutti voi!
La scorsa settimana ho fatto una cosa che non facevo da tantissimo tempo...ho svaligiato l'edicola!! Finito di lavorare mi sono fermata lungo la strada, nel tragitto per andare al market a far la spesa, e ho comprato non so quanti giornali...ovviamente di cucina! Con uno di questi c'era allegato un libricino bellissimo dal titolo:
Muffin e cupcakes....davvero delizioso!!
Così ieri ho deciso di provare, pian piano, a fare tutte le ricettine di questo libretto e ho deciso di iniziare con questi cupcakes ispirati alla famosa torta Foresta Nera.....vi dico solo che sono venuti fuori 19 tortini, e non sono arrivati a oggi!!
Vi riporto la ricetta e le istruzioni del libro, con le poche varianti che ho apportato tra parentesi.
INGREDIENTI:
per i tortini: 90 gr di cioccolato fondente tritato grossolanamente - 5 cucchiai di panna leggera - 150 gr di farina 00 - 2 cucchiai di cacao in polvere - 80 gr di burro morbido - 200 gr di zucchero semolato - 2 uova grosse - 2 cucchiai di brandy alla ciliegia (io non l'ho messo) - 125 gr di ciliegie al maraschino tritate grossolanamente (io ne ho messe 80 gr) - 1 cucchiaio di lievito per dolci - sale
per la guarnizione: 150 ml di panna fresca (io 200 ml) - 2 cucchiai di zucchero a velo - 1/2 cucchiaio di brandy alla ciliegia (io non l'ho messo) - scagliette di cioccolato fondente - ciliegie al maraschino per decorare
PREPARAZIONE:
Scaldate il forno a 170 gradi. Riducete le ciliegie a pezzetti piccoli ed eliminate il nocciolo.
Fate fondere il cioccolato con i cinque cucchiai di panna a bagnomaria, mescolando. Togliete dal fuoco e fate raffreddare. (Io ho usato il microonde). Setacciate la farina, il cacao, il lievito e un pizzico di sale. Lavorate con le fruste elettriche in una ciotola il burro ammorbidito con lo zucchero, a velocità medio alta, fino ad ottenere una crema chiara. Incorporate le uova, una alla volta, mescolando un poco. Abbassate al minimo la velocità delle fruste e unite gli ingredienti secchi, il cioccolato fuso, il brandy (se lo usate) e suppongo le ciliegie sminuzzate (suppongo perchè nel libro non è specificato quando vanno usate).
Versate il composto nello stampo da muffin (io ho quello della Guardini) rivestito con i pirottini di carta, fino a 3 quarti e fate cuocere i tortini per 20-25 minuti, finchè sono dorati e consistenti al tatto. Lasciateli raffreddare completamente.
Montate la panna in una ciotola, quando comincia ad addensarsi incorporate poco a poco lo zucchero a velo, poi il brandy alla ciliegia (se lo usate, io ho evitato per i bambini). Guarnite ogni tortino con la panna e il cioccolato a scaglie, e per i grandi con 3 ciliegie al maraschino sgocciolate bene.
N.B. Questi tortini tendono a lievitare parecchio e poi scendono un po', non so se è un problema del mio forno o qualcos'altro, ma una volta decorati con la panna hanno un aspetto molto carino, e sono buonissimi!!
A presto con una nuova ricetta!!
Brava! Continua pure a svaligiare edicole che la cosa da buoni risultati! Ciao Gianni
RispondiEliminaadoro le foresta nera e in cupcakes sono deliziosi in tutti i sensi.
RispondiElimina:)
Ma sono bellissimi!
RispondiEliminabravissima baci Anna
Cerco di sentirne il sapore! Devono essere buonissimi! E anche molto carini!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaTortini fantastici...bravissima sono una delizia per gli occhi...e...per il palato visto che non ne è rimasto nessuno suppongo anche...ciao.
RispondiEliminaQuesti cupcakes sono favolosi, verrebbe voglia di allungare la mano e prenderne uno! Possiamo?
RispondiEliminaBaci da Alda e Mariella
Io sabato avrei svaligiato la libreria! Ho fatto atto di violenza a me stessa limitandomi a solo 3 libri!!!Questi tortini sono fantastici: la super golosità della "foresta nera" nell'adorabile versione monoporzione. Il successo è assicurato. Un bacio
RispondiEliminaMamma che delizia!! Ne mangerei uno adesso!!
RispondiEliminaBuona serata!
mm golose le ciliegine al maraschino sopra!
RispondiEliminaTiziana ma sono bellissimi!!!Che carini!!!Li vorrei fare quando vado da qualche parte e mi piace portare sempre un dolce!!!
RispondiEliminaMe encanta hacer cupcakes, estoy enamorada de ellos, aunque no me como nunca el topping, pero la crema que tu le has puesto, sé que me va a gustar seguro. Así que me lo apunto.
RispondiEliminaTe han quedado preciosos.
Ciao.
mamma mia, sono le 7,30 del mattino è ho già voglia di mangiarne uno!
RispondiEliminabaci
mm....ne addenterei con piacere uno :)
RispondiEliminaCiao,mi sono aggiunta ai tuoi sostenitori...i tuoi cupcakes sono meravigliosi e sicuramente buonissimi...li proverò!!Fai un salto da me quando vuoi...buona giornata!
RispondiEliminaEcco per questi potrei fare follieee!!! è uno dei miei dolci preferiti O_o ci vorrebbe una faccina che sbava, originalissima e bellissima questa versione!
RispondiEliminaUn caro saluto Teresa
Mamma mia quanto sono carini da vedere e immagino che bonta' da mangiare!!!Bravissima un bacione!!!
RispondiEliminaMi spezzi il cuore..ho un meraviglioso ricordo della "Foresta nera" (ti racconterò ;-))e questi cup cakes me li fanno rivivere...ailoviu :-)
RispondiEliminaUao, sono meravigliosi, Tiziana!!!
RispondiEliminaTiziana ma sono golosissimi!!! che buoni poi con la decorazione pannosa!!!! deliziosi! baci Ely
RispondiEliminaCiao Tiziana, hai fatto dei dolcetti davvero strepitosi. Brava ^_^
RispondiEliminaOttima idea queste cupcake. La foresta nera è una gran e buona torta, queste cupcake la rendono veramente moderna.
RispondiEliminaciao Tiziana,questi cupcake sono deliziosi e anche bellissimi da vedere,complimenti!!
RispondiEliminaTi sono venuti benissimo, proprio belli!!!
RispondiEliminaBuona serata
Grazie mille a tutti quanti! Siete sempre molto gentili!!! Mi fa piacere che vi siano piaciuti...erano davero buonissimi!!
RispondiEliminaS mi associo anche io al coro di estimatori della tua ricetta!
RispondiEliminaIo sono secoli che non compro riviste di cucina ...ovvero da quanto utilizzo interne che per me è una risorsa interminabile...
Bacio
Sono veramente bellissimi. Mi hai fatto ricordare da quanto tempo non mangio una fetta di foresta nera. Certo con i cupcakes è anche più veloce la preparazione. Un'idea bellissima. Complimenti...continua a svaligiare le edicole.....mi raccomando :D
RispondiEliminaUn bacione
Nella " foresta "nera vorrei entrare
RispondiEliminae lì sprofondare...
MA L'UNICA cosa che posso fare
è mettermi in opera e iniziare a copiare!
SEI DAVVERO BRAVA E TI MERITI TUTTE LE GRATIFICAZIONI POSSIBILI....
un abbraccio .
Che meravigliaaa!!Sei davvero bravissima!!è un piacere conoscerti..a presto!!!
RispondiEliminaSono deliziosi Tizy, buoni e belli, bravissima
RispondiElimina