.

.

mercoledì 9 febbraio 2011

Involtini con crudo, peperoni e semi di Kummel



L'altra sera avevo voglia di involtini...mi piacciono molto, ci si può sbizzarrire con il ripieno e diciamocelo, piuttosto che mettere in tavola la solita bistecchina, meglio tre o quattro belle fettine arrotolate!!
Avevo in casa del crudo saporito, delle sottilette e un peperone rosso che ha fatto la differenza...Ho messo solo qualche faldina per ogni fetta di carne, e la dolcezza del peperone ha regalato agli involtini un sapore unico!! Ho anche usato i semi di Kummel di MONDO SPEZIE per insaporire e dare un profumo in più.
Proprio nel loro sito ho trovato delle informazioni su questa spezia, ricavata da una pianta biennale della famiglia delle ombrellifere. I frutti vengono essiccati e lasciati maturare completamente in modo che si sviluppi l’aroma caratteristico aspro ed un po’ piccante. In cucina è largamente utilizzato nelle preparazioni come l’arrosto di maiale, nei crauti e cavoli rossi, nei knodel ed in ogni tipo di pane. A me piace molto, ha un profumo che mi ricorda qualcosa di bello, anche se non ho ancora messo a fuoco cosa....
Vi lascio gli ingredienti senza quantità, perchè non ho pesato nulla, ma credo che se vorrete provare non avrete difficoltà!

INGREDIENTI:
Fettine di lombo di maiale (o altra carne a piacere) - prosciutto crudo saporito - sottilette - peperone rosso -
olio evo - semi di kummel - sale - vino bianco




PREPARAZIONE:
Preparate gli involtini sistemando in ogni fetta di carne una fettina di crudo, un quarto di sottiletta e una faldina di peperone. Chiudete con uno o due stuzzicadenti.
In una padella fate scaldare poco olio extravergine, poi sistemate gli involtini e fateli rosolare per qualche minuto, unite il vino bianco, fate sfumare, aggiungete i semi di kummel (o altra spezie che vi piace), regolate di sale e terminate la cottura a fuoco basso.

23 commenti:

  1. Belli questi involtini!!!
    Volevo dirti che ho provato la tua ricetta del tonno a tocchetti con il sesamo, usando il salmone ed era squisito! I miei ospiti si sono leccati i baffi :-)

    Grazie Tiziana!

    RispondiElimina
  2. Devono essere davvero molto saporiti. Baciotti

    RispondiElimina
  3. Ti sono venuti benissimo, molto saporiti e gustosi, immagino anche teneri. Ciao.

    RispondiElimina
  4. il peperone negli involtini non ci avevo mai pensato...bravissima..
    by lia

    RispondiElimina
  5. Tizy cara buonissimi questi involtini!Anch'io utilizzo la sottiletta molto spesso in questa preparazione,sono sottiletta dipendente!Ottimi i peperoni e pungente il cumino..qui in Trentino A-Adige si utilizza molto, come nella cucina etnica!
    Baci

    RispondiElimina
  6. Bellissimi e saporitissimi ,li adoro anche io!!
    Un bacione Anna

    RispondiElimina
  7. mi piace moltissimo, in aspetto, e mi piacerebbe molto sapere di cosa sanno i semi di kummel...come le fave tonka cominciano a incuriosirmi.
    un bacione

    RispondiElimina
  8. deliziosi questi involtini! buonissimi

    RispondiElimina
  9. questi involtini hanno un'aspetto così invitante! Bravissima, baci

    RispondiElimina
  10. Questi sono proprio buoni io adoro i peperoni, grazie per questa ricetta!
    Ciao TERESA

    RispondiElimina
  11. Gli involtini non li faccio proprio mai....dovrei ricordarmene più spesso perchè sono buoni e sfiziosi! Con i peperoni poi li adorerei di sicuro :D
    Un bacione

    RispondiElimina
  12. Ciao Tiziana, anche secondo me gli involtini sono mooolto meglio della solita bistecchina, più belli da vedee e più gustosi al palato...brava!
    brava anche per i dolcetti simil foresta nera e...a proposito di edicole anch'io spesso vado a fare dei raid...culinari!

    RispondiElimina
  13. Anch'io adoro preparare gli involtini!!!li farei in tutti i modi!!!

    RispondiElimina
  14. gustosissimi questi involtini! il kummel poi è una spezia che adoro!

    RispondiElimina
  15. sono saporitissimi e belli colorati con i peperone!!! mi piacciono da matti! baciiii Ely

    RispondiElimina
  16. Ciao bellissima, la regina degli involtini :-)

    RispondiElimina
  17. Nuova idea da tenere presente. Anche per cambiare faccia alla solita fettina.
    Ciao!

    RispondiElimina
  18. ripassavo di qui e mi è venuta in mente una frase da accompagnare agli involtini ( e a tutti i "piatti" a sorpresa): "le cose non sono mai quelle che sembrano":-)
    buona serata!

    RispondiElimina
  19. tutto bene? io passo spesso ad assaporare i tuoi piatti ma a te ti sonto poco....
    buona serata

    RispondiElimina
  20. Ragazze/i grazie mille per tutti i vostri graditissimi commenti!! Mi fa tanto piacere che gli involtini vi siano piaciuti....scusate se non sono presentissima nei vostri blog, ma ultimamente faccio sempre un po' tardi al lavoro! Cercherò di farmi perdonare!!
    Ciao a tutti!!

    RispondiElimina
  21. Meravigliosi questi involtini,davvero!!!
    Ciao buona giornata...

    RispondiElimina
  22. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.