Buona domenica a tutti voi!! Oggi vi lascio questa ricetta che abbiamo trovato su GialloZafferano, e che ultimamente risolve molte delle nostre colazioni, perchè modificando qualche ingrediente si hanno molte varianti golosissime!! Per esempio, questa è quella con le gemme ai frutti rossi, che avevo trovato non so più dove, e che donano al plumcake un sapore e un profumo meravigliosi...oppure si possono aggiungere gocce di cioccolato, o pistacchi....beh, usate la vostra fantasia!! I miei bambini ne vanno matti....un plumcake dura solo un giorno...
Con questa ricetta ho pensato di partecipare alla raccolta di Cooking planner dedicata alla Fondazione Santa Lucia di Roma, dove medici e fisioterapisti lavorano con passione per aiutare tanti bambini con difficoltà, e che purtroppo rischia di chiudere per mancanza di fondi. Vi invito comunque ad andare a dare un'occhiata QUI, proprio al post di Caris che ha organizzato questa bella raccolta.
INGREDIENTI:
280 gr di farina - 2 uova - una bustina di lievito per dolci - una bustina di vanillina - 400 ml di yogurt bianco intero - 125 gr di zucchero a velo - 40 gr di burro - 80 gr di olio di semi di girasole - 1 scatolina di gemme di frutti rossi - un pizzico di sale
PREPARAZIONE:
In una ciotola unite lo yogurt, lo zucchero, il burro fuso freddo, l'olio e le uova e mescolate il tutto con uno sbattitore. Aggiungete la vanillina e mescolate, poi unite la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale.
Continuate a mescolare, fino ad ottenere un impasto omogeneo e colloso. (Se volete un risultato più compatto, fate appena intepidire il vostro forno e metteteci a riposare l’impasto ottenuto per almeno 1 ora e mezza; trascorso il tempo necessario, l’impasto avrà perso parte della sua collosità e sarà diventato più cremoso e compatto).
Imburrate lo stampo da plumcake e riempitelo fino a 3 quarti, infornate a forno già caldo, a 180 gradi per circa 40 minuti.
Se vi va, servitelo a fettine accompagnate da un po' di panna semimontata!!
Con questa quantità di yogurt sarà sofficisimo.
RispondiEliminaDimmi un po' di più sulla scatolina di gemme di frutti rossi, di che marca è, dove si può trovare.
Grazie! Ciao e buona domenica!
Fantastico.....anche l'iniziativa è molto bella!!!Buona domenica, Flavia
RispondiEliminaUn dolce favoloso e ottimo per la colazione si sposa benissimo per questa buona causa!!!Buona domenica!!!
RispondiEliminaStupendo e ottimo per una sana colazione!
RispondiEliminaBravissima cara
Buona Domenica Anna
che goloso!!!
RispondiEliminaBello comiciare così la giornata con un ottimo plum cake.
RispondiEliminaBuona domenica Tizi
Te ha quedado espléndido, el plum cake es uno de mis bizcochos favoritos.
RispondiEliminaBesos.
Ottimo per tutti i momenti anche ora!!!!!! Una fettina???!!!
RispondiEliminaE' meraviglioso questo plume cake Tiziana,speriamo che con questo nostro piccolo contributo la situazione si risolva al meglio.Ti abbraccio!
RispondiEliminaMI PIACE...ECCOME SE MI PIACE !!!!!!
RispondiEliminaDev'essere una favola, sofficissimo con lo yogurt e goloso con i frutti rossi che adoro. Baci, buon inizio settimana
RispondiEliminaChe buona questa ricetta e che splendida iniziativa........baci
RispondiEliminaun plumcake davvero goloso, dalla foto si vede che è sofficissimo!
RispondiEliminabaci
buon inizio settimana
terry
Ciao,
RispondiEliminasono Martina e vorrei invitarti a partecipare ad un contest su GialloZafferano che ti da la possibilità di vincere un premio d’eccezione: cucinare la tua ricetta a Vinitaly 2011!
GialloZafferano in collaborazione con Venezia Opportunità, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Venezia, propone un contest pieno di sorprese: Venezia nel piatto!
Di cosa si tratta? Semplice!
Crea una ricetta utilizzando uno degli ingredienti proposti, fotografala e postala sul Foum di Giallo Zafferano.
Di tutte le ricette che parteciperanno al contest, cinque verranno selezionate da GialloZafferano e da Venezia Opportunità e verranno presentate a Vinitaly 2011 (Verona, 7-11 Aprile).
Nel corso della manifestazione il vincitore dovrà cucinare la propria ricetta che verrà degustata insieme al vino DOCG Lison insieme a Sonia Peronaci nello Stand di Venezi@ Opportunità.
Per maggiori informazioni, leggi il regolamento completo che trovi qui:
http://www.giallozafferano.it/Vinitaly-venezia-nel-piatto.html
Ti aspettiamo!
Una splendida iniziativa per il Santa Lucia, e un delizioso plumcake, brava Tiziana, un abbraccio cara!!!
RispondiEliminaciao carissima , questo plum cake è delizioso...ora ne mangerei una fettina per riprendermi dalla sorpresa. Mi sono ritrovata in bacheca solo ora tanti post di ieri...ma che vuol dire! Ieri sera non c'eranoooooooooooo
RispondiEliminaDetesto blogger quando fa ste cose. Ora sono straincasinata a capire da chi sono andata e quando...
Dammi una fettina và che prevedo un pomeriggio impegnativo :D
Un bacione
Bellissimo Tiziana, dev'essere ottimo.
RispondiEliminaE complimenti per aver partecipato all'iniziativa di Caris :o)
che bello, dev'essere davvero morbido.
RispondiEliminabrava Tiziana, un abbraccio, complimenti per tutto.
Che bello questo plumcake!!!è proprio ghiotto!!!
RispondiElimina