.

.

mercoledì 16 marzo 2011

...i tortelloni col ripieno insolito...

...ovvero merluzzo, mascarpone e brunoise di carote e zucchine


Piatto Laboratorio Pesaro

Allora, vi racconto subito tutto....questo piatto nasce da una rimanenza. Infatti il ripieno non è altro che la farcia di un finger food, che posterò più avanti...uno di quei deliziosi antipasti preparati sempre al corso!
Visto che ne avevo preparato per un reggimento, ho pensato di fare questi tortelloni di pasta matta (cioè senza uova), e meno male!!! Erano qualcosa di davvero speciale...delicati ma gustosi, forse la prossima volta ci metto un po' di pepe in più!!!
Comunque li voglio dedicare ad un amico, Morris, nonchè marito della mia amica del cuore, che è un amante della pasta GROSSSSA....(cioè bella spessa) :-)

La preparazione è semplice....per la pasta è sufficiente impastare 500 gr di farina di semola e circa 250 ml di acqua, lasciate riposare per 15/20 minuti, poi è pronta per essere "tirata".
Per il ripieno, dovete tagliare carota e zucchina a cubetti piccolini e cuocerli in padella con un goccio d'olio evo, cuocere al vapore, o in padella, della polpa di merluzzo (va bene anche quello surgelato), controllate che non ci siano lische, poi sminuzzatelo con una forchetta, unite del mascarpone e le verdurine, poi salate e pepate, mescolate...ed il ripieno è pronto!
Una volta preparata la sfoglia (un po' "grosssa"), si procede mettendo i mucchietti di ripieno, si richiude e si tagliano della forma che preferite...io ho usato la rotella tagliapasta e ho formato questi bei tortelloni...



Li abbiamo conditi semplicemente con del burro e del timo....Spero che l'idea vi piaccia!!!

20 commenti:

  1. Alla faccia del tortello originale!!!!!!!
    me gusta una cifra l'idea ^__^ Bacioni

    RispondiElimina
  2. Un ripieno insolito sì..ma lo immagino molto buono anche se adesso è mattina :) ciao un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Che bello questo tortello, mi incuriosisce sia la pasta che il ripieno particolare!!!
    Buona giornata

    RispondiElimina
  4. Ciao Tì, sei stata bravissima con questi tortelloni. Non vedo l'ora di assaporarmi anche il finger ^.^

    Baci al marzapane dalla tua omonima!

    RispondiElimina
  5. davvero ottimi, mi piace tantissimo questo ripieno, complimenti...

    RispondiElimina
  6. Sono proprio belli questo tortelli!! Veramente!
    A quale corso hai partecipato?
    Ciao buona giornataaa

    RispondiElimina
  7. Ciao Tiziana, allora il marito della tua amica andrebbe d'accordo con ello..che mi ha richiesto i ravioli..ma..con la pasta spessa :-)
    Bacio.

    RispondiElimina
  8. oh mi piace eccome se mi piace! burro e tipo? perfetti :-) anche una velo di grana grazie :-))))

    RispondiElimina
  9. Originale e di sicuro gustosa!! ^_*
    bravissima baci anna

    RispondiElimina
  10. Grazieeee...ho corretto, l'hai fatta anche te...io sono spratico e per giunta con un atroce mal di testa stasera...ma da non rifiutare un tortello cosi ben riempito...spesso!!! grosso!!! sicuramente sono deliziosi e profumati questo è importante...ciao.

    RispondiElimina
  11. Buoni Tiziana, veramente delicati e ti sono venuti perfetti. Brava! Un bacione

    RispondiElimina
  12. Adoro la cucina con gli avanzi perchè ne escono sempre delle ricette fantastiche! Bravissima, baci

    RispondiElimina
  13. Sono splendidi! Devono essere delicati ...proprio come piacciono a me! Non li ho mai fatti con la pasta matta, ma devo assolutamente provare!!! Ho dato un'occhiata veloce ai corsi: ne ho visti alcuni interessanti, ma devo tornare a vedere bene! Se decido di farne qualcuno te lo dico, magari ci si vede! Purtroppo devo ancora riprendermi dalla stanchezza di questo inverno (soprattutto della malattia di mia madre) ed il lavoro non mi aiuta...sono mooolto fiacca (e pensare che prendo pure delle fialette di guaranà!).Ciao!

    RispondiElimina
  14. Certo che mi piace l'idea e, anche se non ho mai provato un ripieno base di pesce, mi fido di te. Tengo presente! Grazie!
    Ti abbraccio!

    RispondiElimina
  15. Riquisima esta pasta, yo tengo muchas ganas de hacer pasta, pero tenerla que poner a secar me para un poco. El relleno tiene que ser una delicia.
    Muchas gracias por tu comentario, me alegro que te haya gustado mi nuevo look, espero verte apuntada en el concurso.
    Un beso.

    RispondiElimina
  16. Mi piace la pasta con il ripieno....e soprattutto mi piace la fantasia e la creatività....sicuramente ottimo ripieno...la stefy

    RispondiElimina
  17. un ripieno insolito, ma decisamente gustoso!
    bravissima Tiz... continua cosi ed io continuerò a trarre ispirazione dal tuo blog per le mie ricette. Devo assolutamente riprodurre questo piatto raffinato.
    baci
    terry

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.