.

.

martedì 29 marzo 2011

Insalata tiepida di radicchio variegato e stinco di maiale



Dal macellaio ultimamente hanno lo stinco di maiale precotto, confezionato come lo zampone e il cotechino...l'avevamo provato per le feste, perchè ci avevano regalato una bellissima cesta piena zeppa di cose buonissime, fra cui proprio lo stinco. Io non amo molto le cose precotte, ma devo ammettere che questo mi ha stupita parecchio! E' ottimo, quello della cesta ce lo siamo litigato!! Così quando l'ho visto non ho resistito e ne ho presi due, almeno stavolta non ci sarebbero state discussioni in famiglia!!
Si fa scaldare in acqua bollente proprio come il cotechino, ancora nella confezione....è gia perfettamente insaporito, quindi dopo basta solo tagliarlo e gustarlo!



Non vi lascio ingredienti e preparazione, ma solo questa idea, per una cena rapida...Io ho fatto una bella insalata col radicchio variegato e questa carne saporita!! E guardate che bel colore ha!!



15 commenti:

  1. Adoro lo stinco di maiale, fatto così ancorapiù gustoso!
    Bravissima ti copio la ricetta!
    Buona giornata carissima
    Anna

    RispondiElimina
  2. Un modo diverso e molto estivo per gustare lo stinco di maiale. Amo tutti i radicchi ma quello variegato è particolarmente buono e delicato. Un bacione

    RispondiElimina
  3. Gnam che buono...lo stinco mi ricorda i miei viaggi in Germania e nonostante mi sia capitato di mangiarlo spessissimo, è un piatto a cui non dico mai di no. MA come fanno a renderlo così morbido e burroso? Mah...in ogni caso la tua ricetta è strepitosa. Un abbraccio, Pat

    RispondiElimina
  4. Che favola quest’insalata!Coloratissima e senza dubbio golosa..un’ottima idea, brava!Baci

    RispondiElimina
  5. Mai provato Tizi, ma se tu dici che è buono mi fido e la ps volta o compro anche io :)
    Buona giornata.

    RispondiElimina
  6. Un piatto completo e delizioso....ed hai ragione, l'ho provato anch'io lo stinco così (cesto di una lotteria) ed è buonissimo! Bravissima, baci

    RispondiElimina
  7. Che bei colori!!
    Devo provare a comprarlo e poi ti dirò!!
    Baciii

    RispondiElimina
  8. Anch'io non amo le cose precotte, ma mi fido del tuo giudizio così farò felice mio papà che lo stinco lo ama molto!!!
    Buona giornata

    RispondiElimina
  9. Mi piace come idea, anche fatta con lo stinco da cuocere!!Una versione estiva per un piatto robusto e allo stesso tempo leggero!!!

    RispondiElimina
  10. mi hai fatto venire un'acquolina...
    ottimo piatto! gnamm

    RispondiElimina
  11. Ciao Tiziana :-) lo stinco precotto non l'ho mai visto dalle mie parti,il tuo ha proprio un bell'aspetto!

    RispondiElimina
  12. Io quelle poche volte che cucino la carne lo preferisco ai classici tagli...ho anche provato il precotto e lo ho trovato buono, ottimo il tuo in insalata, ciao.

    RispondiElimina
  13. che buona Tizy!!! io adoro lo stinco è così saporito e morbidocome carne! bella questa insalata adatta proprio alla primavera e si può tranquillamente consumare come piatto unico! baciii

    RispondiElimina
  14. Mia mamma lo prepara spesso. Devo dirle che esiste anche precotto, secondo me ne sarà entusiasta ;)
    Un bacione

    RispondiElimina
  15. vieni a ritirare il tuo premio!Ti piacera' di sicuro!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.