Le lumachine di mare sono un piatto tipico della tradizione della costa Riminese. Quando c'era molta povertà si usava mangiarle come secondo, accompagnate dal pane, da intingere nel sugo...ora sono diventate un succulento antipasto nei ristoranti di pesce....a me piacciono molto, e anche ai bambini. Sono la classica pietanza da chiecchiere, perchè ci vuole calma, tempo e pazienza per estrarre i piccoli molluschi dal loro guscio....quindi sono adatte ad un pranzetto domenicale in famiglia!!
Io però le ho preparate per una cenetta romantica con il mio maritino, organizzata perchè i bambini erano stati invitati da una loro amica a mangiare la pizza...quindi ne abbiamo approfittato per fare i fidanzatini!!
Un menù a base di pesce e una bottiglia di buon vino....e tante chiacchiere! A volte mi sorprendo che dopo tanti anni insieme riusciamo ancora a divertirci e a parlottare per una sera intera, anche se siamo solo noi due...però che bello...meglio così!!
INGREDIENTI:
500 gr di lumachine di mare - olio evo - uno spicchio d'aglio - vino bianco - un peperoncino - 200/250 gr passata di pomodoro - (sale)
PREPARAZIONE:
Lavate bene con acqua corrente più volte le lumachine. In un tegame fate soffriggere uno spicchio d'aglio e il peperoncino, poi eliminate l'aglio e versate dentro le lumachine (facendo attenzione agli schizzi bollenti), aggiungete il vino bianco e mescolate. Una volta evaporato il vino unite la passata di pomodoro, regolate di sale se necessario e fate cuocere a fuoco basso per almeno una ventina di minuti/mezz'ora.
Io le ho servite dentro queste cocottine con il coperchio, per tenerle al caldo, visto che richiedono un po' di tempo per essere mangiate l'ideale è proprio una ciotolina o una cocottina per non disperdere troppo il calore.
Le ho mangiate in Tscana, qui da noi non si trovano..mi accontenterò di guardare le tue :-(
RispondiEliminaCiao.
Non ho idea da quanto tempo non le mangio più! Quand'ero piccola mamma le faceva spesso e mi divertivo da matti a succhiarle, ma ora da queste parti è anche difficile trovarle! Buoneeeeeeeee :D!
RispondiEliminaNon ho mai mangiato le lumache...sembrerà strano ma ho...paura! O_O si lo so è una paura strana! perdonami ma non posso commentare questo piatto! O_O ihihihih! anche se devo ammettere che è bellissima la foto! :) comunque ti lascio un premio "the versatile blogger" è quello tutto verde. Passa a ritirarlo. Te lo meriti. Hai un blog splendido! bacioni
RispondiEliminaecco anche io non le ho mai mangiate... ma mi sà che qui ci sarebbero dei falchi pronti a prendersi anche la mia parte!!!! baciii
RispondiEliminaTiziiii!!! che buone, dalle mie parti si chiamno sconcigli e li adoravo in insalata, con aglio, prezzemolo e peperoncino...
RispondiEliminastupenda la tua ricetta...da provare, gnam. ma qui non ci sopno però :(
Sai che non so nemmeno se le ho mai assaggiate? E penso proprio che qui sia ancora più difficile trovarle! Un'ottima cenetta, complimenti
RispondiEliminaMai mangiate devono essere speciali!
RispondiEliminabravissima
Buona serata Anna
..difficile trovarle qui!!!!!
RispondiEliminaMolto invitanti!!!!!!Ne avessi una cocottina ora!!!!!!
Un bacione!!!!!!!
Ciao come va?
RispondiEliminada quando ho iniziato a lavorare non riesco più ad essere presente come prima, ma quando ho qualche minuto libero mi fa sempre piacere venire a fare una sbirciatina...
le lumachine non le mangio però mi fa piacere lo stesso lasciarti un saluto...
baci e buona serata..
da noi li chiamiamo maruzzielli,e son favolosi!!!
RispondiEliminaAnche noi le mangiamo le lumachine, ma non con il pomodoro, solo aglio e prezzemolo. Sono buonissime!
RispondiEliminaChe bello avere tante cose da dirsi anche dopo tanto tempo....
Spesso le persone non si parlano nemmeno se stanno insieme da poco...figurati.
Aspettiamo le altre portate allora...
Ciao cara, un bacione
Smack
Ciao Tiziana :-) le lumachine di mare non le ho mai mangiate,però che bel post che hai fatto,complimenti!!!Ti abbraccio.
RispondiEliminaho trovato questa ricetta sfiziosissima,gnaaammmm buonissime,complimenti mi sono venute proprio bene.
RispondiEliminaSono eccezionali ......
RispondiEliminaMe le sono fatte oggi a pranzo .
Ciao
@@@ Anonimo, mi fa piacere che ti siano piaciute!
RispondiEliminaSONO MOLTO BUONE
RispondiElimina