Ieri sera, mentre mio marito cucinava al barbeque in giardino, per me (preparati Max, che arrivo anche per il tuo contest!!), ho preparato questo dolcino...una mousse al cioccolato. Però, visto che Alex non può mangiare le uova crude, l'ho fatta senza....e devo dire che è venuta molto buona! Poi servita nei bicchierini di cialda Chocup è molto più sfiziosa!!
Vi lascio la ricetta.....buona Domenica!
INGREDIENTI:
100 gr di cioccolato fondente - 200 ml di panna fresca - 2 cucchiai di zucchero a velo - 1 cucchiaio di cacao amaro - fragole - 4 bicchierini CHOCUP - foglioline di menta
PREPARAZIONE:
Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato spezzettato con 4 cucchiai di panna. Mescolate bene la ganache ottenuta e fatela raffreddare. Intanto iniziate a montare la restante panna, poi aggiungete lo zucchero a velo e il cacao, e terminate di montarla. Una volta raffreddata la ganache unitela alla panna, mescolando delicatamente.
Con l'aiuto di una sac a poche riempite i bicchierini di cialda, decorate con delle fettine di fragola e una foglia di menta e servite.
E' soffice soffice e golosa!!!!
Con questa ricetta partecipo al contest di UN POQUITO DE ROCIO
Bellissimi e golosi! :P
RispondiEliminaBuona domenica Anna
che belli che sono!!buonissima questa mousse..anche io l'ho fatta stamattina! =)
RispondiEliminabaiconi!
ciao Tiziana, buona domenica...sfiziosissime le tue coppette di mousse, di cui si mangia proprio tutto! Quando vieni dalle mie parti a fare un giro in bici, io abito nell'unica casa gialla nella strada del campo sportivo: se vedi una honda Jazz azzurra davanti casa io ci sono, siuonami al campanello!
RispondiEliminache belle queste coppette e sicuramente anche buonissime!!!
RispondiEliminaVi aspetto!!! Cmq devo dire che i tuoi bicchierni di cialda mettono invidia proprio...sicuramente sono stati superbi...non ne ho dubbi. Un abbraccio, ciao.
RispondiEliminabelli i bicchierini di cialda.....e la presentazione è perfetta! Poi la mousse senza uova mi interessa moltissimo!!! Bravissima, baci
RispondiEliminaMi piace un sacco la mousse, l'ho preparata la scorsa domenica ed anch'io l'ho accompagnata da fragole e cialdine! bacio
RispondiEliminafantastica :)
RispondiEliminaIdea strepitosa :D
RispondiEliminaBrava Tizzi, un modo veloce per preparare un dolcino sfizioso :D
Fantástica receta Tiziana! como siempre, perfecta.
RispondiEliminaQuedas apuntada en el concurso, muchas gracias por tu aportación.
Besos.
sono bellissimi questi "bicchierini" .. presentati così poi sono irresistibili!
RispondiEliminaCiao Tizianina, mentre aspetto la ricetta di Flavio, io mi pappo un bicchierino di mousse e i dico che c'è un premietto tutto per te..sai che non sei obbligata a postarlo ;-)
RispondiEliminaBuona settimana..ora scappo e ritorno "in cella" :-D
che meraviglia questi bicchierini dolci!!
RispondiEliminaE dato che anche io in questo momento è meglio che eviti le uova crude, faccio mia la ricetta e la preparo al più presto!
RispondiEliminaBaciotti
Sabrina&Luca
Golosissima e splendida la tua mousse, perfetta anche senza uova!!!! Brava Tiziana, un abbraccio cara e buona domenica!
RispondiEliminaottima questa ricetta! la preparo sicuramente! ti aggiungo subito nei blog seguo!
RispondiEliminaeccoci anche noi tra i tuoi sostenitori! Golosissimi questi coni con la mousse al cioccolato! Giorgia & Cyril
RispondiEliminaCiao Tiziana!
RispondiEliminaHo da poco aperto un blog di revisione delle ricette che trovo su internet e questa settimana ho scelto questa tua ricetta :)
Passa a dare un'occhiata se vuoi!
A presto, Hime
Ieri mi serviva un'idea per risolvere un dessert da portare a una cena...grazie! La mousse è venuta benissimo (ovviamente senza fragole). ciao!
RispondiElimina