Mercoledì sera, corso di pasticceria, tema: le colazioni.
Il nostro prof ci consegna le dispense ed ecco trovata la mia "ricetta per bene"...questo fantastico tortino, senza burro, senza lievito, ingredienti semplicissimi e genuini, ideali per una colazione gustosa e sana!!
Dopo averlo preparato al corso, faccio subito la prova assaggio....delizioso, quindi non mi resta che riprovarci a casa, per farlo assaggiare ai miei "uomini", che ovviamente fanno piazza pulita in due e due quattro!! Meno male che ne ho fatto in abbondanza...la colazione di domani è salva!
Quindi, per sostenere il progetto di informazione e sensibilizzazione su una malattia molto diffusa, cioè l'endometriosi, che purtroppo può diventare invalidante, dolorosa e può portare all'infertilità, ecco una ricetta per tutte le donne che si trovano a doverla affrontare...
INGREDIENTI:
250 gr di carote grattuggiate - 250 gr di mandorle tritate finemente - 5 uova - 200 gr di zucchero di canna - 20 gr di farina 00 - 20 gr di farina integrale - pochissimo olio evo (per ungere gli stampi)
![]() |
Stampi Guardini |
PREPARAZIONE:
Separate gli albumi dai tuorli. Tritate le mandorle finemente e grattuggiate le carote. Mescolate i tuorli con lo zucchero e montate a neve gli albumi. Setacciate le farine (non è un errore negli ingredienti, ce ne va davvero pochissima). Iniziate ad amalgamare gli ingredienti, prima le carote ai tuorli e zucchero, poi le mandorle, le farine e gli albumi, mescolando delicatamente.
Versate l'impasto negli stampi, unti con poco olio d'oliva e infarinati, oppure foderati di carta forno.
Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti, poi abbassate a 160 e terminate la cottura per altri 10/15 minuti.
Vi invito anche ad andare a trovare Sunflowers per avere ancora più informazioni su questo progetto..
Adorabili e golosissime queste tortine, mi ricorado l'infanzia! Un abbraccio Tiziana e buon fine settimana!
RispondiEliminabellissime le tue tortine e chissà qianto buone! un bacio e buon fine settimana!
RispondiEliminaUn tortino spettacolare, soffici e delicatissimi al palato, brava. Buon week end.
RispondiEliminaMeravigliosa torta me la copio subito a presto Simmy
RispondiEliminadavvero splendide queste tortine alle carote! brava come sempre :-) baci
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaScusa, ho pasticciato!
RispondiEliminaLe tortine di carote mi piacciono un sacco, devo provare la tua ricetta. Bella la foto!
Buon fine settimana con un abbraccio!
Bellissima, da provare
RispondiEliminaUn bacio Anna
Delicioso! y desde luego presentar cualquier tarta en cuadraditos como brownie, es todo un acierto.
RispondiEliminaUn bacio.
Mamma mia. hon un debole fin da piccola per la torta alle carote e questa ha anche pochissima farina. Morbodosa e umida come piace a me. Baciotti, buon we
RispondiEliminaPochissime volte ho fatto la torta alle carote, questa mi piace molto!!!
RispondiEliminaCiao cara e buon fine settimana!!!
Bellino e sano questo dolcino!
RispondiEliminati auguro una serena serata,
Barbara
Ciao!
RispondiEliminaHo appena pubblicato i premi del contest...
Se ti va passa a dargli un occhio!!!
Buona Domenica
Un bacio
Che buona la torta di carote, e una volta tanto un dolce salutare. Che si può desiderare di più!
RispondiEliminaun bacione e buon w.e
Mmmmm che buono, dobbiamo provare anche la tua versione!
RispondiEliminaBuona domenica! Alda e Mariella
queste non me le potevo perdere
RispondiEliminaottime e gustose
ciao
katya
^_^ che goduria 'sta torta! Inserisco subito nel Contest perBene, grazie
RispondiEliminaSonia