Ciao a tutti!! E' iniziata bene la vostra settimana? Io devo dire di si! Questo è stato un buon lunedì....non che sia successo niente di particolare, ma ho lavorato tutto il giorno con lo spirito giusto, sono arrivata a casa in forma, giusto in tempo per sistemare un po' e per preparare questa marmellata, che mi frullava in testa da quando, sabato, abbiamo comprato un po' di vasi con le erbe aromatiche....salvia, timo e rosmarino, oltre a qualche violetta, da mettere sul davanzale!!
Credo sia adattissima alla racolta WHB # 275, ospitata questa settimana da Libera di Accantoalcamino's Blog...
Ho scelto Il rosmarino perchè ha un profumo che mi ricorda l'infanzia...questa erba aromatica ha anche tante proprietà terapeutiche.
Uno dei modi migliori per assumerlo è l'infuso con un cucchiaino in acqua bollente per 10 minuti.
E' uno stimolante, buono nei casi di astenia e debolezza generale, per alleviare lo stress da superlavoro fisico e intellettuale. E' antinevralgico. Ha proprietà antisettiche, ha un buon effetto sugli stati influenzali e febbrili, calma l'apparato respiratorio nei casi di asma e tosse. Migliora la digestione dei cibi pesanti, e da sapore facendo diminuire l'uso di sale. (informazioni dal web)
Uno dei modi migliori per assumerlo è l'infuso con un cucchiaino in acqua bollente per 10 minuti.
E' uno stimolante, buono nei casi di astenia e debolezza generale, per alleviare lo stress da superlavoro fisico e intellettuale. E' antinevralgico. Ha proprietà antisettiche, ha un buon effetto sugli stati influenzali e febbrili, calma l'apparato respiratorio nei casi di asma e tosse. Migliora la digestione dei cibi pesanti, e da sapore facendo diminuire l'uso di sale. (informazioni dal web)
Eccovi quindi la mia ricetta....
INGREDIENTI:
2 mele e 1 arancia (tot 500 gr di frutta) - 1/2 limone - 150 gr di zucchero semolato - 150 gr di zucchero di canna - 2 rametti di rosmarino - il succo di un'arancia e 100 ml di acqua
PREPARAZIONE:
Sbucciate le mele e tagliatele a tocchetti, mettetele in una ciotola con il succo di limone. Pelate l'arancia al vivo, tenete da parte la buccia dalla quale ricaverete delle scorzette sottili, utilizzando solo la parte arancione.
Tagliate l'arancia a pezzettini e unitela alle mele, poi sistemate il tutto in una pentola dai bordi alti, aggiungete il succo di un'arancia, l'acqua e lo zucchero (di canna e semolato)e gli aghi di rosmarino (una parte interi e una parte sminuzzati). Portate il tutto a bollore e fate cuocere a fuoco dolce, mescolando spesso per almeno un'ora, schiacciate col cucchiaio di legno la frutta, in modo da creare una purea. Intanto immergete le scorzette in un pentolino d'acqua fredda e portate a bollore, cambiate l'acqua e riportate a bollore, ripetete per almeno 3 volte. Quando la marmellata si sarà addensata e sarà quasi cotta, unite le scorzette scolate bene. Mescolate ancora, e poi versate la marmellata calda in un barattolo di vetro pulito (io l'ho sterilizzato al microonde per 1 minuto a tutta potenza), e chiudete.
Ne è venuto un barattolo, quello che vedete in foto, quindi si fa anche presto a consumare...è deliziosa!!!
Un ringraziamento alle organizzatrici di questa bella raccolta:
Haalo di Cook (almost) anything at least once
Kalin di Kalyn's kitchen
Brii di Briggis recept och ideer
Quando ho letto il titolo della ricetta avevo pensato di non vederci bene....ma poi mi trovo questa delizia! Mai avrei pensato di al rosmarino in una marmellata! Mi fido del tuo consiglio e la proverò! Bravissima, baci
RispondiEliminaIl rosmarino è sicuramente quel qualcosa in più che rende fantastica questa marmellata: bellissima idea :-)
RispondiEliminadavvero particolare, ma con l'arancia mi piace molto, la proverò, grazie!
RispondiEliminaIl profumo del rosmarino mi intriga parecchio. L'ho provato già con la confettura di susine ed è meraviglioso. Un abbraccio
RispondiEliminaSento il profumo da qui!!
RispondiEliminaBravissima cara
un bacione Anna
davvero deliziosa!
RispondiEliminaCiao Tiziana, grazie davvero..sei la prima e anche se rimmarrai l'unica va bene così...il rosmarino è il tocco magico, ti abbraccio (ieri senza ric. :-( )
RispondiEliminaQuesta marmellata è deliziosa, cosa daremmo per assaggiarne un pò, complimenti e bacioni!
RispondiEliminaMa deve essere stupenda? Una marmellata molto originale!! Complimenti!!
RispondiEliminaBuona serata!