.

.

lunedì 7 marzo 2011

Zuppetta di cozze alla panna e zafferano


Ciao a tutti/e!! buon inizio settimana!! Oggi finalmente c'è il sole, ma anche un vento gelido...però mi accontento della bella luce che passa attraverso i vetri....e lavoro con più entusiasmo! Sto anche preparando una piccola sorpresa con l'aiuto di una nuova amica, che spero vi piacerà...ma una cosa per volta..
La ricetta che vi presento oggi è tratta dal numero di febraio di Cucina no problem...questo giornale mi piace un sacco, ha sempre delle ricette interessanti, spiegate bene, e ha delle bellissime foto.
Le poche modifiche le ho segnate tra parentesi...

INGREDIENTI:
2 kg di cozze - 2 scalogni - 1 bustina di zafferano (io pistilli) - 1 dl di vino bianco secco - 2,5 dl di panna fresca - 1 ciuffo di prezzemolo - 20 gr di burro - pepe in grani

PREPARAZIONE:
Strofinate le cozze con la paglietta sotto acqua fresca corrente in modo da eliminare tutte le incrostazioni. (Io ho tralasciato, perchè dopo ho eliminato tutti i gusci) Togliete i filamenti che fuoriescono da ogni cozza. Spellate gli scalogni e riduceteli a rondelle. Sfogliate il prezzemolo e tritatelo.
Rosolate gli scalogni nella casseruola con il burro e qualche grano di pepe. Alzate la fiamma e unite le cozze. Irrorate con il vino, chiudete con il coperchio e cuocete per 3/4 minuti, in modo che tutti i molluschi si aprano. Spegnete, sgocciolate le cozze ed eliminate quelle rimaste chiuse. Eliminate anche metà del liquido di cottura. (A questo punto io ho tolto i molluschi dai loro gusci).
Riportate ad ebolizione il liquido di cottura delle cozze rimasto nella casseruola e aggiungete la panna e lo zafferano (se usate i pistilli dovete prima metterli a bagno in poca panna calda). Proseguite la cottura a fuoco vivo , in modo da far ridurre la salsin della metà. Salate, solo se necessario, e riunite le cozze nella casseruola. Lasciate insaporire per un minuto e spolverizzate col prezzemolo tritato.
Suddividete cozze e salsina nelle ciotole individuali e servite.
Io le ho servite nei bellissimi piatti di Laboratorio Pesaro!!

12 commenti:

  1. Mai provato a fare una zuppetta di cozze. Al profumo di zafferano mi stuzzica proprio...Bacioni

    RispondiElimina
  2. CHE BELLA RICETTA
    NON HO MAI FATTO LE COZZE CON LO ZAFFERANO
    DEVO PROVARLE
    BACI KATYA

    RispondiElimina
  3. Ottima zuppetta, puoi partecipare al contest di fede con queta ricetta...baci e buon inizio di settimana.

    RispondiElimina
  4. Buonissima...mi sembra di sentire il profumo!!!! bacioni

    RispondiElimina
  5. buonaaaaaa!! con il freddo di oggi e il mio raffreddore questa sarebbe una manna! Tizy ti ho scritto per il libri :-) fammi sapere se tutto è ok! baci

    RispondiElimina
  6. Che buona, adoro i piatti di pesce ma non ci ho mai messo la panna, una scelta golosa e raffinata!! complimenti :))

    RispondiElimina
  7. Questa zuppetta mette insieme un sacco di cose buone. Dev'essere una delizia, diversa dalle solite zuoe di cozze. Assolutamente da provare. Un bacione

    RispondiElimina
  8. Questa deve essere una zuppa veramente deliziosa.....ti mando un bacino e auguri per domani la stefy

    RispondiElimina
  9. Se devo essere sincera l'abbinamento cozze e panna mi lascia un pò perplessa,quindi non mi resta che provare per potere giudicare.Ciao :-)

    RispondiElimina
  10. Tiziana il messaggio sopra è mio :-)

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.